Condividi:
È ufficialmente partita ad Amandola la 28ª edizione di Diamanti a Tavola, il celebre Festival del Tartufo dei Monti Sibillini che, anche quest’anno, celebra uno dei prodotti più preziosi della gastronomia marchigiana.
Per nove giorni la città si trasforma in un vivace palcoscenico dedicato ai sapori e ai profumi del territorio, con un ricco calendario di appuntamenti che spazia dalle degustazioni ai mercatini di prodotti tipici, passando per mostre, spettacoli, laboratori e momenti culturali.
Un evento che unisce tradizione e innovazione, pensato per valorizzare il tartufo bianco pregiato e per raccontare l’anima autentica dei Monti Sibillini, dove natura, arte e gusto si fondono in un’esperienza unica.
“Diamanti a Tavola” rappresenta ormai un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e per quanti desiderano scoprire l’ospitalità sincera di Amandola e delle sue vallate.
Tra le vie del borgo, il profumo del tartufo guida i visitatori in un viaggio sensoriale che celebra l’identità del territorio e la passione di chi ogni giorno ne custodisce le tradizioni.
Correlati
Pubblicità
Pubblicità