Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

Il Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Teramo, a seguito degli interventi operati nell’ambito dell’azione di controllo economico del territorio e, nello specifico, nel settore della contraffazione, ha proceduto, previo nulla osta dell’Autorità Giudiziaria, a donare all’associazione di beneficenza COLIBRÌ ONLUS, con sede a Giulianova, circa 5.000 capi di abbigliamento sottoposti a sequestro nel corso degli ultimi interventi nello specifico settore e, in particolare, maglie, felpe, pantaloni, borse, marsupi e scarpe, rigorosamente privati di segni ed effigi contraffatti, al fine di permettere l’utilizzo della stessa da parte di persone bisognose.
Le operazioni di servizio svolte dai finanzieri di Teramo hanno visto, per il solo anno 2024, la denuncia a piede libero di n. 8 soggetti per i reati di ricettazione e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi nonché la scoperta, in un’abitazione privata di Pescara, di “un vero e proprio laboratorio del falso”, dove è stata trovata, oltre a varia merce contraffatta, anche una pressa a caldo, perfettamente funzionante, e più di 2.000 cliché (matrici) pronti a essere impressi su nuovi capi di abbigliamento.
Il Colibrì è un’associazione di volontariato per lo sviluppo di villaggi africani, in particolare in Senegal, portando aiuto e risolvendo i problemi di sanità, istruzione, igiene e di cibo.

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su