Vera News , notizie su
Pubbliredazionale Integrare cucina e living: il segreto per un open space elegante e funzionale - lekkel.it
Condividi:
Vera News , notizie su

Progettare una cucina che si fonde armoniosamente con il living non è solo una questione estetica: significa pensare lo spazio come un organismo fluido, dove ogni materiale, ogni colore, ogni linea contribuisce a creare continuità. In un open space di alto livello, la coerenza stilistica e funzionale diventa il fulcro dell’esperienza abitativa. In questa guida esploriamo come scegliere finiture, volumi e soluzioni modulari per realizzare ambienti integrati, eleganti e su misura. Un approccio che trova massima espressione nella filosofia progettuale di Lekkel Luxury Exclusive Kitchen, emblema di artigianalità Made in Italy.


Coerenza stilistica tra cucina e living

La prima regola per integrare cucina e living è mantenere unità di stile. È importante scegliere un linguaggio progettuale comune, che si esprima attraverso:

  • Materiali coordinati: utilizzare lo stesso legno, gres porcellanato, metallo o vetro per cucina e living aiuta a creare continuità.
  • Palette colori armoniosa: i colori della cucina devono dialogare con quelli del soggiorno, evitando contrasti troppo forti.
  • Linee pulite e forme leggere: ante senza maniglie, gole integrate, librerie a giorno e tavoli dalle linee morbide aiutano a mantenere fluidità visiva.

Le cucine Lekkel Luxury Exclusive Kitchen sono pensate proprio per interpretare queste esigenze: design su misura, materiali pregiati e finiture artigianali si integrano perfettamente con progetti living di alta gamma.


La scelta dei materiali: estetica e funzionalità

Quando si progetta un ambiente integrato, i materiali diventano protagonisti. È fondamentale scegliere superfici che siano:

  • Esteticamente coerenti: ad esempio, un top cucina in gres porcellanato può richiamare il rivestimento di una parete del soggiorno.
  • Funzionali e resistenti: in spazi open space la cucina è a vista, quindi materiali facili da pulire e durevoli (come gres, legno trattato o acciaio inox) sono essenziali.
  • Innovativi e sostenibili: materiali come il PET riciclato, il quarzo o il vetro temperato, abbinano rispetto ambientale a prestazioni elevate.

La collezione Aida di Lekkel, ad esempio, utilizza legni nobili, gres di alta gamma e dettagli in metallo bronzato, perfetti per creare ambienti sofisticati e coordinati.


Modulabilità e fluidità degli spazi

La vera sfida del progetto cucina-living è ottenere ambienti che siano:

  • Flessibili: cucine con isole multifunzione, sistemi di mensole retroilluminate, soluzioni modulari che si adattano a diverse esigenze.
  • Fluide: eliminare le barriere visive, usare librerie bifacciali, penisole o boiserie leggere per separare senza chiudere.
  • Accoglienti: l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale, così come i materiali caldi e le texture morbide.

Le soluzioni progettuali proposte da Lekkel permettono di creare spazi che si trasformano naturalmente, offrendo comfort operativo e eleganza estetica.


Lekkel: l’eccellenza su misura per open space di prestigio

Lekkel Luxury Exclusive Kitchen rappresenta l’alleato ideale per chi vuole progettare un ambiente cucina-living che unisca artigianalità, design contemporaneo e funzionalità impeccabile. Ogni cucina Lekkel nasce da un’esperienza trentennale, ed è il frutto di un dialogo continuo tra estetica, tecnologia e materiali sostenibili di alta gamma.

Vuoi progettare il tuo ambiente integrato su misura? Scopri le collezioni Lekkel visitando il nostro showroom a Pescara o prenota una consulenza personalizzata con i nostri interior designers.

-----------------

LEKKEL Luxury Exclusive Kitchen
Ti aspettiamo nel nostro showroom a Pescara
in Via G. Carducci, 77 / 79

Tel: (+39) 085.8071020
Email: info@lekkel.it
Whatsapp: (+39) 3517295268
Web: lekkel.it


Seguici sui social: Facebook - Instagram - Linkedin

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su