Condividi:

PESARO – Si è tenuto oggi l’incontro con circa 45 studenti del Liceo Artistico "Ferruccio Mengaroni" di Pesaro nell’ambito del progetto educativo sulla sicurezza stradale per i più giovani, organizzato da Autostrade per l’Italia, in collaborazione con Polizia di Stato. A confrontarsi con gli studenti, il Direttore del Tronco di Pescara di Autostrade per l’Italia Christian Tucciarone, il Responsabile Esercizio del Tronco di Pescara di ASPI Marco Ciancetta e il Commissario Capo della Polizia di Stato Francesca De Luca affiancata ad operatori della Polizia Stradale.
Questo nuovo ciclo di sessioni porterà Autostrade per l’Italia e la Polizia di Stato a incontrare più di mille alunne e alunni che frequentano Istituti situati su tutto il territorio attraversato dalla rete autostradale in gestione. L’iniziativa fa seguito a quelle degli anni scorsi, che hanno visto la partecipazione di oltre 220 istituti scolastici e circa 19.000 giovani della scuola secondaria di secondo grado.
La Direzione di Pescara di ASPI gestisce circa 360 km di A14, passando per 5 diverse Regioni, 11 Province e 92 amministrazioni comunali: un’asse autostradale di raccordo tra nord e sud del Paese, cruciale per il commercio, i flussi turistici e la sinergia con il traffico marittimo.

Il progetto sulla sicurezza stradale che oggi ha fatto tappa a Pesaro, prevede inoltre approfondimenti in classe con il supporto dei professori, con workshop e materiale educativo multimediale predisposto da ASPI e da operatori della Polizia Stradale di Roma. Secondo l’Osservatorio “Non chiudere gli Occhi” di Skuola.net e Autostrade per l’Italia, le nuove generazioni rappresentano la parte più recettiva degli utenti alla guida e sono anche la categoria che, sulla scorta del cattivo esempio degli adulti, tende ad assumere comportamenti scorretti.

Tutti gli articoli