Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

Le dimissioni congiunte che hanno determinato la fine anticipata dell’amministrazione guidata da Antonio Spazzafumo segnano l’atto finale di una crisi politica maturata all’interno della stessa maggioranza civica che lo aveva sostenuto sin dall’insediamento del 2021. È quanto afferma Forza Italia, che attraverso una nota del segretario provinciale Valerio Pignotti chiarisce la posizione del partito.

Secondo Pignotti, la rottura non è riconducibile agli azzurri, né riguarda dinamiche interne a Forza Italia, ma rappresenta il risultato inevitabile di fratture e personalismi che da mesi paralizzavano l’azione amministrativa. «Tre mesi fa siamo entrati in maggioranza per senso di responsabilità, con l’obiettivo di garantire stabilità e dare risposte alla città, non certo per alimentare tensioni», spiega il coordinatore.

La decisione di una parte dei gruppi civici di porre fine al mandato ha imposto, secondo Forza Italia, un atto di rispetto istituzionale: nessuna partecipazione ai “regolamenti di conti”, nessuna volontà di alimentare polemiche. «San Benedetto merita serietà, non teatrini di fine stagione», sottolinea Pignotti.

Con l’arrivo del commissario prefettizio, gli azzurri annunciano che continueranno a lavorare per il territorio, ponendo al centro i temi considerati prioritari per cittadini e imprese: dallo sviluppo del porto — elemento identitario e volano per pesca, logistica e turismo — al potenziamento dell’Università, fino al nuovo Piano Urbanistico Generale, ritenuto fondamentale per ripensare mobilità, qualità urbana e crescita futura.

Forza Italia considera questa fase un momento utile per rilanciare una visione a lungo termine e costruire un progetto politico solido in vista delle prossime amministrative. Pignotti conferma la disponibilità del partito a collaborare con l’intero centrodestra e con le realtà sociali ed economiche della città, senza «ingerenze esterne», per offrire a San Benedetto una guida stabile e capace di unire.

Nei prossimi giorni, annuncia il segretario, partirà un confronto con categorie, associazioni e cittadini per definire una proposta «credibile e all’altezza delle sfide» che attendono la comunità sambenedettese. «Noi ci siamo — conclude Pignotti — con responsabilità e rispetto verso le istituzioni».

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su