Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

Il 13 novembre di 30 anni fa grazie ad un manipolo di cittadini accomunati da un grande sogno nasceva in via Potenza a Porto d’Ascoli l’Associazione Truentum.

Avevano in testa un obiettivo ambizioso, quello di migliorare il proprio quartiere, il quartiere “Porto d’Ascoli Centro” regalando alla città un grande Parco pubblico attrezzato, il Parco Eleonora.

Per festeggiare i 30 anni di vita associativa, a parte mirati appuntamenti associativi, per tutto il mese di novembre e dicembre, nel Chiosco presente all’interno del Parco verrà allestita una mostra fotografica che ripercorre i momenti salienti di questo riuscito percorso di coinvolgimento dei cittadini nella promozione, realizzazione e gestione di un bene pubblico.

Tornando alla storia, i residenti organizzarono una raccolta firme per indurre il Comune di San Benedetto ad espropriare il terreno e realizzarono il progetto, che dopo qualche anno vide la sua luce con l’inaugurazione ufficiale del Parco Eleonora svoltasi il 7 Luglio del 2001 (vedi foto).

Da allora custodiscono con passione e amore quel polmone verde di quasi 9000 mq con 104 alberi ad alto fusto e 958 essenze arboree suddivise in 73 specie differenti. Un piccolo parco botanico che dal 2001 in poi è divenuto sempre più fruibile e attrattivo grazie alle tante migliorie apportate dall’Associazione Truentum, reinvestendo totalmente i proventi delle ben 18 Feste organizzate, la prima del 1986 con la piantumazione del 1^ albero, e l’ultima nel 2024.

Gli interventi principali hanno riguardato la manutenzione degli impianti esistenti come i giochi per bambini, le aiuole annuali, le panchine, la fontanella, e la bacheca mentre tra quelli implementativi ricordiamo la pavimentazione dei viottoli, la realizzazione di due campetti da calcio e relativi impianti elettrici, di una pista da ballo, di due rimessaggi attrezzi, di un impianto irriguo automatizzato, di steccati in legno, compresa la fornitura di sei contenitori per la raccolta differenziata, di cartellonistica segnaletica, dei tappetini antitrauma nella zona giochi, di due tavoli pic nic, dei posacenere da esterno. oltre alla piantumazione ulteriore di 3 tigli, tre ligustri, tre pepe rosa, un salice piangente ed un carrubo secolare di oltre 400 anni.

Ed infine ma non per importanza l’apertura di “Un Sorso di Verde”, un Circolo per anziani e non, munito di punto ristoro, spazi ricreativi e servizi igienici adeguati. Uno spazio con finalità sociali ricreative, culturali, ludiche e solidali, a disposizione delle varie realtà cittadine. Partecipati i tornei di burraco, i corsi di uncinetto e ricamo, i corsi di informatica di base, le cene collettive, le giornate del bingo ed altro ancora.

L’obiettivo primario è stato insomma quello di favorire il benessere psicofisico delle persone della terza età aiutandole a contrastare i problemi di solitudine e isolamento spesso frequenti in quella fase della vita.

Ma in conclusione, il mio interesse principale oggi, in qualità di presidente pro tempore dell’Associazione Truentum scrive Gianni Benigni, è un altro, è quello di ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il conseguimento di detto traguardo e quindi il mio pensiero va agli sponsor che hanno creduto in noi, alle istituzioni, ai frequentatori dell’area verde ma sopratutto ai tanti volontari che in maniera totalmente gratuita per tre decenni si sono prodigati acchè la mèta sognata divenisse realtà, una bellissima realtà … il Parco Eleonora. 

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su