Condividi:
La Regione Marche punta a rafforzare il tessuto produttivo locale con un’iniezione di liquidità dedicata a chi vuole crescere o avviare un’attività. È stato pubblicato l’avviso pubblico Fondo Credito Nuove Imprese, che aprirà ufficialmente il 3 dicembre, mettendo a disposizione oltre nove milioni di euro provenienti dal Fondo di rotazione dell’Accordo di coesione 2021-2027.
Il bando prevede la concessione di prestiti agevolati fino a 50mila euro a tasso zero, da restituire in sei anni, con un periodo di preammortamento di dodici mesi. I finanziamenti copriranno fino all’80% dell’investimento e sono destinati a micro, piccole e medie imprese, nonché a liberi professionisti con sede operativa nelle Marche, costituiti da non più di 36 mesi. Potranno accedere ai fondi sia coloro che hanno già usufruito di contributi comunitari per la creazione d’impresa, sia chi non ne ha mai beneficiato.
“Investire sul tessuto produttivo delle Marche significa investire sulle persone, sulle competenze e sulle opportunità di lavoro – ha dichiarato l’assessore regionale al Lavoro, Tiziano Consoli –. Questa misura rappresenta un sostegno concreto alle nuove realtà che vogliono crescere e consolidarsi”.
Sulla stessa linea l’assessore allo Sviluppo economico, Giacomo Bugaro, che definisce l’intervento “uno degli strumenti strategici del pacchetto Credito Futuro Marche, pensato per facilitare l’accesso al credito e promuovere l’innovazione finanziaria delle imprese”.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma [creditofuturomarche.it](https://creditofuturomarche.it) e saranno esaminate in ordine cronologico di arrivo. L’avviso resterà attivo per quattro anni, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili. Un’opportunità concreta, dunque, per sostenere l’imprenditorialità e rafforzare la competitività del sistema economico marchigiano.
Tag:
Correlati
Pubblicità
Pubblicità