Condividi:
FALCONARA - Sicurezza e decoro sono gli obiettivi degli interventi sulla segnaletica orizzontale, realizzati dall’amministrazione comunale.
E’ stato infatti completato un ampio intervento di rifacimento della segnaletica orizzontale in diverse zone del territorio comunale, con particolare attenzione agli attraversamenti pedonali, agli stalli riservati alle persone con disabilità e alle aree di carico e scarico. Nella settimana che si è appena conclusa è inoltre iniziata la fresatura di alcuni tratti del manto stradale di via Bixio, dove la superficie in corrispondenza degli attraversamenti risultava irregolare e quindi insidiosa per i pedoni. In questi tratti sarà ripristinato l’asfalto, prima di procedere alla tracciatura delle strisce pedonali.
Gli interventi sulla segnaletica orizzontale sono partiti da via Italia, che è stata in parte riasfaltata. L’intervento non ha riguardato solo il nuovo manto stradale, ma l’intera strada, a partire dall’incrocio con via Spagnoli, con la realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali e degli stalli di carico e scarico.
Anche via Flaminia è stata oggetto di un importante intervento, con il rifacimento di tutti gli attraversamenti pedonali, la delimitazione della linea di mezzeria e la realizzazione di nuovi stalli riservati ai disabili. Analoghi interventi hanno interessato un tratto di via Baldelli e un tratto di via Marconi, dove la segnaletica è stata ripristinata per garantire maggiore visibilità e sicurezza alla circolazione.
Sono stati inoltre creati nuovi stalli per persone con disabilità in particolare in via Da Vinci e in via Galilei per rispondere alle esigenze della cittadinanza.
A Castelferretti e in tutto il territorio comunale, in particolare in prossimità delle scuole, sono state tracciate o ripassate le strisce pedonali, a tutela di studenti e pedoni.
Il programma degli interventi è in corso, come già visto, in via Bixio, dove sono stati rinnovati le linee di stop, gli stalli per disabili e le zone di carico e scarico e dove presto sarà completata la messa in sicurezza degli attraversamenti con il nuovo fondo stradale.
«Si tratta di interventi che hanno come obiettivo la sicurezza stradale – è il commento dell’assessore alla Viabilità e al Decoro Romolo Cipolletti – per garantire una tutela particolare ai pedoni, specie le fasce più deboli».
Correlati
Pubblicità
Pubblicità