Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

Il Governo ha stanziato ulteriori 300 milioni in favore della Salaria, che si aggiungono ai fondi già riconosciuti per la strada consolare che attraversa il cuore del cratere sismico 2016. I lavori interessati direttamente dal provvedimento riguarderanno due tratte specifiche che andranno a migliorare la sicurezza e la scorrevolezza del traffico. Il soggetto incaricato di coordinare questi interventi è il commissario straordinario per la Salaria, che supervisionerà la realizzazione dei lotti funzionali previsti. Nel dettaglio, i lavori consentiranno la realizzazione di interventi strategici quali il secondo lotto della variante di Trisungo-Acquasanta nelle Marche (per un totale di ulteriori 201.545,631 euro), il secondo lotto della variante di Monterotondo scalo nel Lazio (32.519 euro) e l’adeguamento a quattro corsie per un totale di sei chilometri nel territorio ricadente nella provincia di Rieti (65.935 euro) che si aggiungono a precedenti finanziamenti già stanziati. L’investimento contribuisce a rendere la Salaria un’infrastruttura più moderna e sicura, a beneficio di chi la percorre quotidianamente e di coloro che utilizzano questa strada per i collegamenti tra il centro e il nord-est del Paese. “Si tratta di un ulteriore tassello che conferma che la ricostruzione viaggia ormai spedita, con un evidente cambio di passo volto a portare a termine il nostro importante lavoro - spiega il commissario alla ricostruzione post sisma Guido Castelli -. Ringrazio il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i ministri Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti, i presidenti delle Regioni Francesco Acquaroli e Francesco Rocca, il questore della Camera Paolo Trancassini e il commissario per la Salaria Fulvio Soccodato per la collaborazione fattiva ed efficiente. La Salaria è un’arteria fondamentale non solo per il Centro Italia ma per tutto il paese. Nello specifico - conclude Castelli -, l’ammodernamento tra Acquasanta e Quintodecimo è un intervento atteso da oltre 40 anni che potrà contare su un finanziamento complessivo di 357 milioni, di cui oltre 200 assicurati da questo decreto". 

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su