Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

È stato presentato il programma di *“Parcoscenico 2025 – The Game: Oltre il palco, dentro la natura”*, la seconda edizione del primo festival autunnale dell’Appennino centrale, che dal 18 ottobre al 9 novembre porterà teatro, escursioni e gioco interattivo tra le montagne marchigiane. Promosso dal Bim Tronto e dalla Regione Marche, con il patrocinio del Commissario straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli e del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il progetto coinvolge otto comuni tra le province di Ascoli Piceno e Macerata: San Severino Marche, Pieve Torina, Visso, Castelsantangelo sul Nera, Montegallo, Montemonaco, Arquata del Tronto e Acquasanta Terme.

Quest’anno il festival si rinnova con una formula di “avventura-gioco” itinerante intitolata *“Il mistero della Pantafa”*: tre giocatori-avatar saranno protagonisti di una narrazione interattiva che accompagnerà il pubblico attraverso i paesaggi di tre grandi parchi naturali — Sibillini, Gran Sasso e Laga, Monte San Vicino e Canfaito — in un’esperienza che unisce teatro, natura e partecipazione diretta.

«Parcoscenico è un modello di promozione turistica e culturale che rilancia i territori interni e favorisce la destagionalizzazione», ha dichiarato il presidente del Bim Tronto, Luigi Contisciani. Il Commissario Castelli ha sottolineato come il festival rappresenti “una leva per la rinascita sociale e culturale delle aree del cratere sismico”, contrastando lo spopolamento e restituendo vitalità ai borghi appenninici.

Anche il presidente del Parco dei Monti Sibillini, Andrea Spaterna, ha evidenziato la piena sintonia dell’iniziativa con la *Carta Europea del Turismo Sostenibile*, mentre la coordinatrice regionale delle guide AIGAE, Federica Feliciani, ha ricordato il valore educativo e ambientale del progetto, che “porta le persone a riscoprire la natura in modo consapevole”.

I direttori artistici Cecilia Menghini e Omar Rossi promettono un’edizione ancora più immersiva: «Il pubblico sarà parte del gioco, chiamato a risolvere enigmi e svelare i segreti della leggendaria Pantafa. Camminare insieme nei luoghi dell’Appennino sarà, ancora una volta, la nostra avventura più bella».

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su