Condividi:
Si svolgeranno domani, martedì 14 ottobre, nella chiesa di San Pietro in piazza XX Settembre a Civitanova Marche, i funerali di Cesare Paciotti, lo stilista e imprenditore marchigiano scomparso ieri all’età di 69 anni nella sua abitazione di contrada Cavallino.
La famiglia ha comunicato che Paciotti si è spento “circondato dall’amore dei figli e dei suoi cari”, nella città dove era nato e dove aveva scelto di vivere e lavorare per tutta la vita.
«Insieme alla sorella Paola – ricorda la famiglia – ha scritto una pagina fondamentale nella storia delle calzature Made in Italy. L’iconico pugnale, simbolo del brand, resterà per sempre un segno di identità e coraggio. Sarà ricordato per il suo stile seducente e per la sua straordinaria generosità umana».
Fondatore di uno dei marchi più celebri al mondo, Paciotti ha rivoluzionato il concetto di calzatura trasformandola in un oggetto di design e desiderio, amato da celebrità internazionali e simbolo di eleganza italiana.
Il suo nome, sinonimo di creatività, lusso e artigianalità, ha portato le scarpe marchigiane sulle passerelle e nei negozi più esclusivi del pianeta, facendo di Civitanova una delle capitali del Made in Italy nel mondo.
Per domani è attesa una grande partecipazione: familiari, amici, collaboratori, ma anche tanti cittadini e lavoratori del distretto calzaturiero che vogliono rendere omaggio a un uomo che, con il suo genio, ha lasciato un segno profondo nella moda e nell’identità produttiva del territorio.
Correlati
Pubblicità

Pubblicità
