Condividi:
Un ampio servizio di controllo del territorio è stato effettuato nei giorni scorsi dai Carabinieri della Compagnia di Macerata, con l’obiettivo di prevenire e contrastare i reati in genere. L’operazione, coordinata dal Tenente Colonnello Giorgio Picchiotti, ha visto impegnati i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, della Stazione di Corridonia e del Nucleo Cinofili di Pesaro.
Durante i controlli, i militari hanno segnalato alla Prefettura di Macerata un 29enne di origini libanesi, residente in città, trovato in possesso di un piccolo quantitativo di hashish – circa un grammo – durante una verifica nei pressi di un esercizio pubblico. La sostanza è stata sequestrata e sarà distrutta secondo le procedure di legge.
Nel corso della stessa attività, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno denunciato in stato di libertà un 32enne di Mogliano, fermato alla guida di un’auto non di sua proprietà e risultato positivo all’alcoltest con un tasso pari a 1,08 g/l. Per lui è scattato il ritiro della patente, mentre il veicolo è stato affidato a una persona idonea.
Un altro automobilista, un 52enne maceratese già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza: il suo tasso alcolemico, pari a 2,32 g/l, ha portato al sequestro dell’auto e al ritiro della patente.
Complessivamente, nel corso del servizio sono state impiegate otto pattuglie, che hanno controllato 91 persone, di cui 21 straniere, e sette esercizi pubblici. Elevate inoltre due sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada per un totale di 517 euro, con il ritiro di una carta di circolazione, e una contestazione per ubriachezza molesta.
L’operazione si inserisce nel piano di vigilanza e prevenzione disposto dall’Arma dei Carabinieri per garantire sicurezza e legalità nella provincia di Macerata, con un’attenzione costante ai fenomeni legati alla guida sotto effetto di alcol e all’uso di sostanze stupefacenti.
Correlati
Pubblicità

Pubblicità
