Condividi:
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Sorpresa e innovazione hanno caratterizzato la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione del Piceno Cinema Festival. Per la prima volta in assoluto, l’evento è stato moderato da un presentatore virtuale, Settimio, un nome scelto non a caso per richiamare le sette tappe in cui si articolerà la rassegna. Il claim di quest’anno sarà "Dentro un abbraccio", a sottolineare uno dei temi centrali del festival: la solitudine, con un’attenzione particolare a quella giovanile.
Insieme al presentatore in carne e ossa Giuseppe Argiuolo, Settimio ha svelato i dettagli di un programma che prenderà il via il prossimo 14 ottobre a San Benedetto del Tronto per concludersi il 7 dicembre ad Ascoli Piceno. Il festival attraverserà anche i comuni di Monsampolo del Tronto, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Montalto delle Marche e Monteprandone. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Gli O’Scenici in collaborazione con l’Accademia Aifas e ha ricevuto il sostegno di numerose istituzioni, tra cui i sindaci dei comuni coinvolti e il presidente del Bim Tronto, Luigi Contisciani.
Anche per questa edizione, il festival si avvarrà di un presidente di Giuria d’eccezione, il regista Giuseppe Piccioni, intervenuto con un videomessaggio. La rassegna vedrà inoltre il coinvolgimento attivo delle scuole, come l’Istituto Licini-Orsini di Ascoli e il Liceo Rosetti di San Benedetto, e importanti partnership con Legambiente Marche e l’università di Teramo. Grazie alla collaborazione con l’APS Sorda Picena Sociale, tutte le serate saranno tradotte nella Lingua dei Segni Italiana.
Il programma sarà arricchito da un concorso cinematografico che ha visto la selezione di opere da oltre 300 film pervenuti, da una forte contaminazione internazionale con realtà francesi e spagnole e da un omaggio alla grande attrice Claudia Cardinale, recentemente scomparsa. Tra i tanti ospiti attesi, il primo sarà Alessandro Haber, in scena al Teatro Concordia sabato 18 ottobre. Come da tradizione, tutti gli eventi del festival saranno a ingresso libero.
Correlati
Pubblicità

Pubblicità
