Condividi:
Tutto pronto per la consegna del Premio Luca Luna. Domani pomeriggio (mercoledì 8 ottobre) alle 18, infatti, la città si stringerà intorno al ricordo di Luca Luna, figura indimenticata della cultura ascolana, con la consegna del premio a lui intitolato. La cerimonia si terrà presso la Bottega del Terzo Settore e vedrà protagonista il sestiere di Porta Solestà, vincitore dell’ultima Quintana 2025. Il riconoscimento, del valore di 1.000 euro, viene assegnato dalla famiglia Luna attraverso il Centro Studi Giochi Storici, in memoria di Luca e della sua passione per Ascoli, città che ha amato profondamente e a cui ha dedicato tempo, opere e impegno. Un premio che è memoria e identità L’evento non sarà soltanto un momento di premiazione sportiva, ma anche un’occasione per far conoscere la figura di Luca Luna, il suo legame con la Quintana e con la tradizione cittadina. Attraverso libri e racconti di personaggi tipici, i presenti potranno scoprire la sua dedizione a Ascoli, alla storia e alle sue rievocazioni. La serata sarà presentata dal giornalista Matteo Porfiri e accompagnata dalla partecipazione del Centro Studi Giochi Storici e del Consiglio degli Anziani, che da sempre custodiscono il cuore della Quintana. Il Premio Luca Luna rappresenta un momento di comunità, aperto non solo ai quintanari ma a tutta la cittadinanza ascolana. L’ingresso sarà libero e gratuito, con l’obiettivo di condividere valori di memoria, passione e appartenenza. Ascoli renderà omaggio ancora una volta a Luca Luna, celebrando insieme lo spirito della Quintana e l’amore per la città che lui stesso ha testimoniato per tutta la vita.
Correlati
Pubblicità

Pubblicità
