Condividi:
Dopo il grande successo e la forte partecipazione registrata il 21 settembre al Giardino Nuttate de Lune di San Benedetto del Tronto, dove migliaia di coperte realizzate a mano hanno trasformato il parco in un simbolico abbraccio collettivo, il progetto Viva Vittoria San Benedetto del Tronto si prepara a raggiungere nuovi luoghi della provincia di Ascoli Piceno.
L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra la Cooperativa Sociale On the Road e il movimento Viva Vittoria, continua a tessere relazioni e solidarietà dopo mesi di lavoro condiviso. Dal gennaio scorso, infatti, centinaia di volontarie hanno unito creatività, tempo e abilità manuali per realizzare le coperte esposte, intrecciando non solo fili di lana ma anche legami e storie di comunità. Accanto a loro, molti uomini – mariti, figli, amici e compagni – hanno contribuito a rendere possibile questa impresa collettiva, dimostrando che la lotta alla violenza di genere è una responsabilità che coinvolge tutti.
La Cooperativa On the Road da oltre quindici anni è impegnata nel promuovere una società più inclusiva e accogliente, capace di rispondere con azioni concrete al bisogno di cambiamento che arriva dal territorio. L’adesione al progetto Viva Vittoria, nato a Brescia nel 2015 e oggi diffuso in numerose città italiane ed europee, si inserisce in questa visione: **contrastare la violenza sulle donne attraverso la partecipazione e la costruzione di reti solidali**.
A San Benedetto del Tronto, la manifestazione del 21 settembre ha permesso di consegnare quasi 400 coperte e raccogliere oltre 8.000 euro destinati ai Centri Antiviolenza, alla Casa Rifugio e alla Casa Emergenza gestiti dalla stessa cooperativa.
Il percorso ora proseguirà a Castignano, dove domenica 19 ottobre 2025, dalle 9 alle 19, la Scalinata di Via Borgo Garibaldi si trasformerà in un coloratissimo tappeto di coperte, diventando un’installazione artistica e un messaggio visivo di unità e speranza.
Durante la giornata, chi lo desidera potrà sostenere i servizi di accoglienza e protezione per le donne vittime di violenza con una donazione, ricevendo in cambio una delle coperte artigianali realizzate per il progetto. Un modo per portare a casa non solo un manufatto unico, ma anche un frammento di quella rete di solidarietà che continua a crescere, punto dopo punto.
San Benedetto del Tronto - Giovedì i funerali di Croci: morto nello schianto di Martinsicuro
Civitanovese, esonerato mister Mercanti
Correlati
Pubblicità

Pubblicità
