Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

TERAMO – Controlli a tappeto dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Teramo su aziende e attività della provincia: nel mirino sicurezza, regolarità dei rapporti di lavoro e rispetto delle normative. L’operazione, condotta in collaborazione con l’Arma territoriale e in linea con le direttive dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha portato alla scoperta di gravi violazioni, tra cui un lavoratore completamente in nero che percepiva l’indennità di disoccupazione.

Le ispezioni hanno interessato diverse realtà produttive, con particolare attenzione a due aziende dove si erano già verificati infortuni.
Nel primo caso, in una località balneare, una donna era stata investita da un velocipede dopo essere stata costretta a camminare sulla carreggiata: i marciapiedi erano entrambi impraticabili, uno occupato da un cantiere edile con autorizzazione scaduta e l’altro privo di pavimentazione e segnaletica.
Nel secondo episodio, una dipendente di un’attività commerciale ha riportato lesioni durante la sistemazione del magazzino: l’indagine ha accertato che il datore di lavoro utilizzava attrezzature non conformi e non previste dal Documento di Valutazione dei Rischi.

Durante gli approfondimenti, i Carabinieri del NIL hanno anche individuato un uomo che aveva presentato dichiarazioni false per continuare a ricevere l’indennità di invalidità della figlia, risultata poi normodotata.

Entrambe le situazioni sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria con l’ipotesi di truffa ai danni dello Stato. Le somme indebitamente percepite saranno recuperate dagli enti competenti, mentre l’azienda che impiegava il lavoratore irregolare è stata sospesa e sanzionata.

Complessivamente, le violazioni accertate hanno portato a sanzioni e ammende per un totale di 18.925 euro, confermando l’impegno dell’Arma nel contrasto al lavoro nero e nel garantire condizioni di lavoro sicure e regolari.

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su