Vera News , notizie su
Condividi:

Questa mattina il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto ha partecipato, in rappresentanza
dell’amministrazione Comunale, alle celebrazioni per l’82° anniversario della battaglia di Bosco Martese,
organizzate dall’Anpi e alle quali, come ogni anno, erano presenti anche il sindaco di Rocca Santa Maria
Lino Di Giuseppe, il sindaco di Colledara Manuele Tiberio, esponenti della Cgil, alcune delegazioni di diversi
istituti scolastici del territorio. Alle celebrazioni ha preso parte anche il sindaco di Castelfranco Emilia,
Giovanni Gargano, Comune legato a quello di Teramo dal ricordo del sacrificio dell’emiliana Gabriella Degli
Esposti, eroina della Resistenza, alla cui memoria è dedicata una lapide in piazza Orsini che ne commemora
l’impegno, insieme a quello di altre 18 partigiane, nella lotta per la libertà, la giustizia, la tutela del diritti
umani. "Qui a Bosco Martese, dove si ritrovarono partigiani italiani e stranieri oltre a semplici cittadini e militari,
in una battaglia che fu una battaglia internazionale, non si combatté solo il regime nazifascista, ma si
gettarono le basi della nostra Costituzione, geneticamente antifascista"  - ha detto il sindaco Gianguido
D’Alberto nel suo intervento. 

Tutti gli articoli