Condividi:
A Pennile di Sotto prende forma il nuovo Istituto Psico-Socio-Pedagogico “Trebbiani”, progettato con spazi innovativi e soluzioni sostenibili. La struttura sorgerà all’interno del Campus Scolastico e potrà ospitare fino a 500 studenti.
Venerdì 26 settembre ad Ascoli Piceno sarà un giorno importante per la scuola e per la città: verrà posta la prima pietra del nuovo Istituto Psico-Socio-Pedagogico “Trebbiani”. La nuova sede sorgerà in via Marche, a Pennile di Sotto, nel Campus Scolastico che già ospita l’Istituto Agrario “Celso Ulpiani”, il Tecnico per Attività Sociali “Mazzocchi” e il Tecnico Industriale “E. Fermi”.
La struttura sostituirà l’edificio dichiarato inagibile dopo il sisma del 2016 nel quartiere Piazzarola. Il progetto, del valore di 9,5 milioni di euro e finanziato dall’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, punta a creare un polo moderno e sicuro, con attenzione all’efficienza energetica e all’innovazione didattica.
Il nuovo Istituto avrà una superficie di circa 5.900 metri quadrati, potrà ospitare 500 studenti e sarà dotato di laboratori, biblioteca, aula magna vetrata e palestra di 700 metri quadrati con campo da pallacanestro regolamentare. Il tetto della palestra sarà un giardino pensile aperto alla città, spazio verde e di aggregazione per gli studenti.
La struttura sarà inoltre collegata tramite un percorso pedonale a viale della Repubblica, favorendo accessibilità e sicurezza, e sarà dotata di pannelli fotovoltaici, solari termici, pareti ventilate e un sistema di recupero delle acque piovane per l’irrigazione del tetto giardino.
Un nuovo polo scolastico progettato per il futuro, con spazi pensati per la didattica, l’aggregazione e l’innovazione.
Correlati
Pubblicità
