Vera News , notizie su
Condividi:

Ancora divieti sulle spiagge marchigiane a causa dell’alga tossica: in particolare si attendono le nuove rilevazioni da parte dell’Arpam per le spiagge di Ancona, la concentrazione di alga tossica Ostreoptis ovata continua a rendere non balneabile alcuni tratti di litorale a Numana Alta e Sirolo (Spiaggia Urbani), mentre si può tornare a fare il bagno a Porto Recanati (Macerata) nella zona nord della località, seppur con una concentrazione pari a 23.300 che ha fatto cessare la fase di allarme, lasciando quella di ’allerta’, dunque in costante monitoraggio. Anche se, non è stata ancora revocata e pubblicata dal Comune l’ordinanza di non balneabilità del 4 settembre scorso. Questi gli esiti delle ultime analisi effettuate dall’Agenzia regionale che portano la data del 9 settembre scorso e pubblicate nell’apposita sezione del sito dell’Arpam. A Numana Alta si è attestato che la concentrazione di alga tossica Ostreoptis ovata è pari a 31.540 in forte discesa da 672mila del 3 settembre scorso, ma ancora una presenza tale da rendere non balneabile il tratto di litorale interessato. Lo stesso dicasi per la perla del Conero, Sirolo, per la spiaggia Urbani 37.520 di concentrazione dell’alga tossica al 9 settembre, anche in questo caso in forte discesa rispetto a 448mila del 3 settembre. Non sono state campionate le acque relative alle spiagge di Ancona, al Passetto (zona Ascensore) e Pietralacroce che, quindi, restano ancora non balneabili dal 4 settembre scorso. 

Tutti gli articoli