Condividi:
Dal prossimo giovedì 2 ottobre il Comune di Montemonaco potrà contare su un nuovo medico di medicina generale. Ad aprire l’ambulatorio sarà il dottor Maurizio Di Domizio, già titolare di convenzione a Force e con studio secondario a Comunanza. Il professionista ha dato la propria disponibilità all’Ast di Ascoli per coprire il vuoto che si sarebbe creato dal 1° ottobre, con la conclusione dell’incarico provvisorio del dottor Alfredo Andreis.
Per agevolare i cittadini, evitando loro di recarsi all’ospedale “Mazzoni” di Ascoli, l’Ast metterà a disposizione due unità amministrative che saranno presenti a Montemonaco tra fine settembre e inizio ottobre, presso l’ambulatorio comunale, così da consentire direttamente sul posto la scelta del nuovo medico.
Il dottor Di Domizio riceverà a Montemonaco ogni giovedì dalle 10 alle 13. Gli altri giorni sarà invece operativo a Comunanza (lunedì pomeriggio e mercoledì mattina) e a Force (lunedì e venerdì mattina, martedì e mercoledì pomeriggio).
«La nostra priorità – sottolinea il direttore generale dell’Ast di Ascoli, **Antonello Maraldo** – è garantire un medico di base in ogni comune. Ci siamo mossi subito per Rotella e lo stesso abbiamo fatto per Montemonaco. Inoltre, per facilitare i cittadini, porteremo direttamente sul posto personale amministrativo».
Soddisfatta anche la direttrice del distretto sanitario, **Giovanna Picciotti**: «Grazie a questa soluzione, gli assistiti di Montemonaco avranno la continuità dell’assistenza primaria. Un ringraziamento al dottor Andreis per il servizio svolto finora e al dottor Di Domizio per la disponibilità». Resta attivo, inoltre, l’ambulatorio infermieristico con l’infermiere di comunità.
Un plauso arriva anche dal sindaco **Francesca Grilli**: «Ringraziamo il governatore Acquaroli, il direttore Maraldo e la dottoressa Picciotti per aver trovato una soluzione in un momento di grande carenza di medici. Esprimiamo gratitudine al dottor Andreis per la professionalità dimostrata e diamo il benvenuto al dottor Di Domizio, certi che la sua presenza sarà fondamentale per la nostra comunità».
Tag: