Condividi:
La splendida cornice di Piazza del Popolo si trasformerà, domani (sabato 13 settembre) in un palcoscenico a cielo aperto per ospitare *Silenzio*, il format musicale che sta conquistando sempre più appassionati lungo la costa marchigiana e oltre.
Nato nell’agosto 2024 dall’idea di tre giovani ascolani uniti dalla passione per l’elettronica, il progetto non è solo un evento, ma un’esperienza immersiva che mette al centro il lato più intimo del suono. Obiettivo: dar vita a un movimento capace di creare atmosfere sospese, dove musica e pubblico si incontrano in una vibrazione condivisa.
Il collettivo è formato da Jacopo Ciarmela, classe 1998, dj con esperienza tra hip hop, house e afrohouse, oggi direttore artistico del progetto; Pierfrancesco Maselli, 2001, musicista con formazione classica che porta nei set la sua sensibilità per techno minimal e afrohouse; e Francesco Del Prete, 2001, cresciuto in una famiglia di musicisti, sempre alla ricerca di sonorità nuove tra afrohouse e tech house.
“Silenzio” ha già fatto tappa in location suggestive come il Circolo Cittadino di Ascoli, il Casacon di Sirolo e il Medusa di San Benedetto del Tronto. Ora torna nel cuore della sua città d’origine, pronto a richiamare centinaia di persone nella piazza simbolo del capoluogo piceno.
Accanto alla musica, particolare attenzione sarà riservata all’allestimento scenico: luci, visual e scenografie studiate per amplificare l’esperienza sensoriale e creare un’atmosfera unica. Ogni appuntamento diventa così un incontro tra arte visiva, creatività e musica elettronica, capace di lasciare un segno profondo negli spettatori.
L’evento di sabato si annuncia tra i più attesi dell’estate ascolana, con l’invito a lasciarsi guidare dal ritmo, ad accogliere il silenzio che precede il suono e a vivere una notte che promette di restare impressa nella memoria collettiva.