Vera News , notizie su
Condividi:

ANCONA – Il comandante interregionale carabinieri “Podgora”, generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, ha visitato il comando provinciale carabinieri di Ancona e, a seguire, la compagnia di Osimo.
Il generale Iacobelli, proveniente da Roma dove ha sede il comando interregionale (con competenza territoriale su Toscana, Marche, Lazio, Umbria e Sardegna), è giunto alla caserma “Gino Cortecci” di via della Montagnola dove è stato ricevuto dal comandante provinciale, colonnello Roberto Di Costanzo.
Ha quindi incontrato una rappresentanza di carabinieri delle 5 compagnie, della Tenenza di Falconara Marittima e delle 38 Stazioni della provincia assieme ai comandanti della Regione e del Gruppo carabinieri Forestale nonché dei Reparti Specializzati del capoluogo.
Nel corso del suo discorso, tenuto alla presenza dell’Anc rappresentata dal coordinatore provinciale, a cui ha rivolto il suo primo saluto, il comandante interregionale ha sottolineato come, oggi, tutte le Istituzioni dello Stato debbano confrontarsi con uno scenario internazionale complesso e multiforme, caratterizzato da nuove sfide che generano inevitabilmente nuove preoccupazioni e minacce, spesso non immediatamente visibili ed identificabili. In questo contesto, diventa ancor più essenziale saperle intercettare tempestivamente, per pianificare risposte sempre più puntuali e adeguate all’effettiva domanda di sicurezza della collettività.
Ha quindi raccomandato ai carabinieri di continuare a porsi, nei confronti della popolazione, come punti di riferimento e rendere, come da tradizione dell’Arma, la Stazione carabinieri - anche quella del più piccolo comune - un luogo di ascolto e di rassicurazione per il cittadino.
L’alto ufficiale ha richiamato l’importanza dell’efficienza dei reparti e della serenità di chi vi opera, due aspetti che coniugati al rispetto delle regole, alla consapevole condivisione di un ideale superiore che guida il comportamento di ogni carabiniere, anche oltre l’orizzonte della convenienza personale, siano la base necessaria per compiere azioni giuste, quelle di uomini e donne che hanno la loro cifra nella coesione, nella qualificazione professionale, nell’umanità del tratto, nella capacità di ascolto, nella vivacità di guardare oltre l’orizzonte immediato.
Ha infine espresso ai presenti il proprio apprezzamento per i risultati raggiunti sul piano della prevenzione e della repressione dei reati nonché per la capacità di rendersi interpreti dei più alti valori dello Stato e dell’Arma dei carabinieri.
Dopo la tradizionale foto di rito a ricordo dell’incontro e un breve briefing su temi operativi tenuto con gli ufficiali del comando provinciale, il generale Iacobelli ha voluto quindi recarsi in visita alla compagnia carabinieri di Osimo, confermando la sua attenzione verso il territorio e raccogliendo dai militari che compongono il reticolato territoriale dell’Arma indicazioni concrete sullo “stato di salute” del territorio, sul sentimento espresso dalla popolazione nei confronti dell’Istituzione e sulle nuove sfide sulla sicurezza a cui prepararsi per fornire risposte concrete ai bisogni presenti e futuri delle comunità

Tutti gli articoli