Vera News , notizie su
Condividi:

Una tappa dal forte valore simbolico quella compiuta oggi a Pagliare dalla segretaria nazionale del Pd, Elly Schlein, che in una giornata densa di appuntamenti nel Piceno ha voluto dedicare del tempo alla Locanda Cm.0. Accolta da ospiti e operatori, la leader democratica ha pranzato con i ragazzi impegnati nel progetto, intrattenendosi a lungo in un clima cordiale e di autentico interesse.

«La vostra è un’esperienza preziosa e bellissima», ha sottolineato Schlein rivolgendosi ai giovani che lavorano nella struttura e ai promotori dell’iniziativa, Emidio Mandozzi e Roberta D’Emidio. La segretaria ha ascoltato con attenzione i racconti dei ragazzi, colpita dalla capacità della Locanda di trasformare un’idea sociale in un modello inclusivo, capace di abbattere le distanze con la disabilità.

Passeggiando tra i tavoli e osservando i quadri esposti, Schlein ha rivolto domande dirette ai ragazzi: «Bellissimo questo posto… e anche questi dipinti! Li avete fatti voi? E perché proprio Cm.0? I prodotti vengono tutti dal vostro orto?» Un dialogo che ha permesso di spiegare il significato del nome: non solo il richiamo alla filiera corta e ai prodotti locali, ma soprattutto l’annullamento simbolico delle distanze con la disabilità, come ha chiarito Roberta D’Emidio.

Ad accompagnare la segretaria, l’intero gruppo dirigente del Pd piceno, insieme ai quattro candidati alle prossime regionali: Francesco Ameli, Fabiola Diomede, Margherita Sorge ed Enrico Piergallini. Con loro anche Matteo Ricci, arrivato poco dopo ma pronto a rimarcare la linea politica del centrosinistra.

«Siamo la forza che ha sempre messo al centro i più fragili: disabilità, dipendenze, invecchiamento, alzheimer, autismo», ha ribadito il candidato presidente, sottolineando come la salute mentale sia un’emergenza troppo spesso ignorata, nonostante i dati segnalino un caso su sette. «Le cooperative sociali svolgono un lavoro encomiabile – ha aggiunto – ma vanno sostenute con più forza, perché operano in condizioni economiche spesso difficili. La Locanda Cm.0 ne è un esempio concreto».

Per un giorno, dunque, la Locanda di Pagliare è diventata crocevia della politica nazionale e regionale, ma soprattutto testimonianza viva di come l’inclusione sociale possa trasformarsi in un’esperienza di comunità e di futuro.

Tutti gli articoli