Vera News , notizie su
Condividi:

Una città ancora avvolta nel dolore, Ancona, dopo la tragica morta di Andrea Bruglia, l’imprenditore 62enne morto giovedì pomeriggio a causa del drammatico incidente avuto in barca a vela. Lunedì si svolgeranno i funerali. Il feretro lascerà l’ospedale di Torrette in mattinata, per arrivare alla chiesa parrocchiale del Sacro Cuore, in via Maratta. Qui, alle 10.30, sarà celebrata la messa. Nessuno, tra tutti coloro che hanno conosciuto Bruglia, vorrà mancare nel portargli l’ultimo saluto, stringendosi alla moglie Anna e ai figli Arianna e Alessandro. La Procura ha concesso il nullaosta per la salma proprio venerdì. L’incidente è avvenuto giovedì pomeriggio, intorno alle 18.30, a un miglio dal porto turistico di Marina Dorica. Bruglia rientrava da una vacanza in Croazia con il figlio Alessandro e altri tre adulti. Poco prima di entrare nella piccola baia tra Torrette e Marina Dorica, il 62enne è stato colpito dal boma della vela e scaraventato in mare. Poi è stato risucchiato dall’elica della sua barca a vela. Il figlio si è lanciato in acqua per tentare di salvarlo, rischiando a sua volta la vita, ma ogni sforzo è risultato vano. L’imprenditore avrebbe riportato una lesione alla testa che gli avrebbe fatto perdere i sensi, impedendogli di reagire. La pm di turno, Serena Bizzarri, non ha disposto l’autopsia, ritenendo sufficiente un esame esterno che ha confermato le cause della morte. Secondo la ricostruzione della Capitaneria di porto di Ancona, l’imbarcazione – di proprietà della vittima e non posta sotto sequestro – avrebbe fatto manovra in retromarcia, finendo per risucchiare Bruglia verso l’elica. Dopo l’allarme al 112, una motovedetta è giunta sul posto in dieci minuti recuperando padre e figlio in mare. Gli altri membri dell’equipaggio hanno raggiunto il porto di Marina Dorica con il supporto dei Vigili del fuoco e della stessa Capitaneria. Tutti sono stati ascoltati dagli inquirenti per chiarire la dinamica, ma in condizioni di forte shock. Restano in corso gli accertamenti amministrativi di rito sulla vicenda.

Tutti gli articoli