Condividi:
A volte la vita si decide in un battito di cuore. È successo a Monte Urano, dove un cinquantenne, improvvisamente colpito da un arresto cardiaco, è stato riportato alla vita grazie alla prontezza di un concittadino, Nazzareno Eclitti. Una manciata di secondi ha fatto la differenza tra la tragedia e la speranza, trasformando una giornata ordinaria in una corsa contro il tempo.
Eclitti non è nuovo alle emergenze: volontario dei vigili del fuoco e della Croce Rossa, con un passato sportivo tra boxe e podismo, ha saputo mettere in pratica anni di esperienza maturati sul campo. Titolare di un’autocarrozzeria nella zona industriale della città, stava lavorando quando il figlio di un amico lo ha raggiunto in preda al panico chiedendo aiuto per il padre, appena colto da un malore.
Giunto in casa, il carrozziere ha trovato l’uomo senza respiro, a letto e ormai privo di conoscenza. Ha provato a sistemarlo a terra, ostacolato dalla corporatura robusta e dalle condizioni critiche: la bocca serrata, le labbra violacee, tracce di sangue dopo un morso accidentale alla lingua. In contatto telefonico con un medico del 118, ha iniziato le manovre di rianimazione. Il primo tentativo non ha dato risultati, ma Eclitti non si è arreso.
Al secondo ciclo di compressioni toraciche il paziente ha mostrato segni di ripresa. Poco dopo è tornato a respirare spontaneamente. Nel frattempo erano sopraggiunti ambulanza e automedica: i sanitari hanno preso in carico il cinquantenne, stabilizzando pressione e saturazione prima del trasferimento all’ospedale Murri di Fermo, dove è ora ricoverato in rianimazione in coma farmacologico. La prognosi resta riservata, ma la tempestività dell’intervento ha evitato il peggio.
Per Eclitti, emozionato e ancora scosso dall’accaduto, non si tratta di un gesto eroico ma della naturale conseguenza di trovarsi nel posto giusto al momento giusto. Un minuto, quello che ha preceduto l’arrivo dei soccorsi, è stato sufficiente a ribaltare un destino che sembrava già segnato. E a Monte Urano, oggi, la comunità parla di un salvataggio che rimarrà impresso nella memoria di tutti.