Vera News , notizie su
Condividi:

Nella notte tra il 23 e il 24 agosto 2016 il Centro Italia fu scosso da un terremoto devastante che distrusse borghi e comunità tra Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria. Ad Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), e in particolare nella sua frazione di Pescara del Tronto, la tragedia assunse proporzioni drammatiche: il piccolo borgo venne quasi raso al suolo e 51 persone persero la vita sotto le macerie. Nove anni dopo, la memoria resta incisa nel cuore di chi ha visto svanire in pochi istanti affetti, case e certezze.
La notte del 24 agosto, ad Arquata, non è mai una notte come le altre e anche quest’anno la comunità si raccoglierà in preghiera nel parco di Pescara del Tronto che ricorda l’immane tragedia. Dalle 2,30 verrà recitato il Rosario, e alle 3.36, l’ora esatta della scossa, calerà il silenzio, interrotto solo dal ricordo delle vittime e la lettura dei loro nomi.
Il programma delle celebrazioni di quest’anno, presiedute dal vescovo di Ascoli Piceno, monsignor Gianpiero Palmieri, culminerà con la messa delle 18.30 all’area SAE di Pescara del Tronto.

Tutti gli articoli