Vera News , notizie su
Condividi:

RIO DE JANEIRO – Sofia Raffaeli sale ancora una volta sul podio mondiale. La campionessa marchigiana ha conquistato la medaglia di bronzo nell’All Around ai Mondiali di ginnastica ritmica in corso a Rio de Janeiro, confermando il suo straordinario livello internazionale.

L’oro è andato alla tedesca Darja Varfolomeev, già regina iridata a Valencia nel 2023, mentre l’argento è stato conquistato dalla bulgara Stiliana Nikolova. Raffaeli, vicecampionessa uscente, ha avuto la meglio sulla giovane campionessa europea Taisiia Onofriichuk, di appena 16 anni, che ha chiuso ai piedi del podio.

Per l’Italia soddisfazioni anche dall’altra azzurra in gara, Tara Dragas, al suo debutto mondiale: 13° posto per lei nell’All Around e accesso a due finali di specialità, palla e nastro, in programma domenica. Raffaeli, invece, tornerà in pedana per cerchio, palla e clavette.

Un risultato che premia le scelte della Federazione e del presidente Andrea Facci, dtn ad interim, che dopo il quarto posto europeo di Tallinn hanno deciso di spostare l’atleta all’Accademia di Desio per una preparazione mirata. Una strategia vincente: in due mesi la ginnasta di Fabriano ha trionfato in Coppa del Mondo a Milano e ora conferma la sua presenza sul podio mondiale, da cui non scende dal 2022.

«Sono molto soddisfatta di questa finale – ha commentato Raffaeli –. Tornare a casa con un bronzo mi riempie d’orgoglio. Devo ringraziare la mia famiglia, la Ginnastica Fabriano, la Federazione e le Fiamme Oro che mi sono sempre vicine. Questa medaglia è per loro».

Dal canto suo Tara Dragas ha accolto il 13° posto con spirito costruttivo: «Non posso dire di essere soddisfatta, ma questa gara per me è un grande insegnamento. Domenica nelle finali di specialità tornerò con un’altra testa».

Le due azzurre saranno ancora protagoniste nelle prossime ore: l’Italia della ritmica sogna di chiudere il Mondiale di Rio con altre medaglie.

Tutti gli articoli