Vera News , notizie su
Condividi:

ANCONA - Il Questore di Ancona ha disposto la chiusura di un ristorante in corso Carlo Alberto, per la durata di dieci giorni.
Lo scorso anno il locale era già stato oggetto di diversi interventi dovuti alla presenza di persone moleste. Nel mese di agosto del 2024, infatti, una cliente visibilmente ubriaca, già gravata da precedenti, aveva minacciato un’altra donna rompendo la bottiglia sul bancone del bar all’interno del locale.
Nel marzo dello stesso anno, la Polizia di Stato, coadiuvata da personale qualificato dell’Ast di Ancona, aveva riscontrato una serie di irregolarità, sia dal punto di vista amministrativo che igienico-sanitario, all’interno del ristorante.
Negli ultimi mesi, il pubblico esercizio è stato nuovamente teatro di numerosi episodi di allarme sociale, tanto da richiedere ripetuti interventi da parte della Polizia di Stato.
In particolare, lo scorso 28 luglio, due Volanti della Questura di Ancona intervenivano con urgenza presso il ristorante per segnalazione della presenza di persone moleste che, alla vista dei poliziotti, si allontanavano ma venivano fermate e sanzionate per ubriachezza manifesta.
Le volanti erano intervenute presso l’esercizio commerciale anche a fine giugno 2025, effettuando un controllo degli avventori che consentiva di riscontrare la presenza nel locale di quattro persone gravate da precedenti penali e di polizia.
Alla luce delle reiterate violazioni, potendo l’operatività dell’esercizio costituire un pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, il Questore di Ancona ha disposto la chiusura temporanea del locale.
Il provvedimento si inserisce nell’ambito dell’intensificazione dei controlli sui locali pubblici presenti su tutto il territorio, disposta dal questore Capocasa, in linea con le determinazioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto Valiante.

Tutti gli articoli