Condividi:
TERAMO - Un concerto degli Oasis allo Scottish Stadium di Edimburgo ma il viaggio in Scozia per Alessandro Croce è sfociato in tragedia. Il 30enne dentista di Teramo era in vacanza con gli amici in Scozia per condividere giorni di spensieratezza quando ha accusato un malore che non gli ha lasciato scampo. Poco prima delle 18, mentre si trovava nella stanza d’albergo, il giovane si è sentito male. Gli amici hanno dato subito l’allarme e tentato di rianimarlo, così come i soccorritori scozzesi arrivati sul posto, ma per lui non c’è stato nulla da fare. Le cause del decesso restano da accertare, ma tra le prime ipotesi vi è una crisi cardiaca improvvisa. Solo dopo il completamento delle procedure di rimpatrio della salma la famiglia potrà fissare la data dei funerali. Figlio del noto dentista Paolo Croce e della professoressa Paola Angeloni, dirigente dell’Istituto Zoli di Atri, Alessandro era un professionista apprezzato e un grande sportivo. Nel basket aveva militato nella squadra dell’Aquila e negli ultimi due anni nei Monstars Bellante, dove era molto amato per il suo carattere leale e il suo impegno in campo. La notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente l’intera provincia. Il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, ha parlato di “una giovane vita spezzata troppo presto” e di “una città profondamente scossa dal dolore”. Il sindaco di Atri, Piergiorgio Ferretti, ha espresso “le più sentite condoglianze” alla madre, la professoressa Angeloni, e a tutta la famiglia. Parole di affetto e ricordo anche dal sindaco di Bellante, Giovanni Melchiorre, che ha sottolineato “l’animo sportivo e determinato” di Alessandro, aggiungendo: “Mi piace pensare che fosse esattamente dove voleva essere, affrontando la vita come sul campo di basket: accettando la sfida e combattendo”.
Tag:
Correlati
Pubblicità
Pubblicità
