Condividi:
MONTALTO MARCHE - 21 fiabe, 150 figuranti, 11 compagnie, 350 membri dello staff. Sono questi alcuni dei numeri della Notte delle Streghe e dei Folletti di Montalto delle Marche, che cresce di anno in anno e sta per prendere il via con la 34esima edizione.
Appuntamento da domani - 12, 13 e 14 agosto - con una festa magica e unica nel suo genere che unisce intere generazioni, dai più piccoli agli adulti, “perché sognare con le fiabe non ha età”, ricordano gli organizzatori.
Il borgo di Montalto si sta quindi per trasformare in un paese incantato: nelle vie del centro storico si potranno ammirare i personaggi delle favole e le speciali scenografie allestite, giocare e lasciarsi trasportare nel mondo fantastico creato per l’occasione dall’intera comunità montaltese.
L’ingresso al borgo incantato avrà un costo di 5€ a persona, con possibilità di abbonamento speciale a tutte e tre le giornate a € 10 euro (valido solo per l’ingresso, giochi esclusi). Per chi desidererà partecipare al percorso interattivo “Gioca con le Fiabe”, sarà necessario acquistare un biglietto dedicato dal costo di 10€. Il biglietto per giocare potrà essere acquistato alle casse del Paese Incantato, oppure già online sulla piattaforma Ciao Tickets. A pagamento (€3) sarà anche il biglietto per gli spettacoli che andranno in scena al Teatro della Fiaba e della Poesia. I biglietti potranno essere acquistati nei tre giorni di festa presso la biglietteria del Teatro, oppure pre acquistati online sulla piattaforma Vivaticket.
L’evento - organizzato dall’Associazione Turistico-Culturale “Streghe e Folletti” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Montalto delle Marche e con AMAT - trasformerà il borgo montaltese in un mondo incantato fatto di streghe e folletti, storie, spettacoli, acrobazie e giochi, fino ad arrivare al suggestivo rogo della strega (il 14 agosto) che incanta ogni anno grandi e piccini.
Fittissimo il programma: come da tradizione si parte domani, 12 agosto, con la parata delle Fiabe alle ore 17, per poi continuare con spettacoli, performance, fiabe, favole, esibizioni di tutti i tipi e per tutte le età.
“Ogni anno questa festa ci ricorda la magia delle favole e dei sorrisi dei bambini, ma la vera magia è quel senso di comunità, di dedizione, di attaccamento a una tradizione che si tramanda tra generazioni, quella voglia di mettere a servizio del paese le proprie energie e il proprio tempo per realizzare un evento che, oltre ad essere una vetrina importante per Montalto, ci fa sentire più vicini e ci ricorda la forza che anche un piccolo borgo come il nostro può avere quando tutti cooperano come sta accadendo in questi giorni” – ricorda il sindaco di Montalto delle Marche, Daniel Matricardi.
L’intero programma dettagliato qui: https://www.lanottedellestregheedeifolletti.com/
Presenti 4 punti di ristoro in diversi angoli del borgo e la possibilità di raggiungere il centro storico con due punti di parcheggio che saranno allestiti presso il campo sportivo Comunale S. Funari e al parcheggio della cantina sociale Valdaso, con un servizio di navetta gratuito organizzato per raggiungere l’ingresso del paese e viceversa. Inoltre: area camper e area camping a disposizione.
Correlati
Pubblicità
Pubblicità
