Condividi:
Si concluderà oggi ad Abbateggio la sagra del farro, 31 esima edizione dedicata al cereale cucinato in tantissime varianti: dalla zuppa, ai piatti freddi, accompagnato da arrosticini e squisite pizze fritte. “La nostra comunità ha riscoperto e tutelato il farro tra le sementi di antiche famiglie locali e da anni è oggetto di attenzioni da parte di piccoli produttori locali e della nostra proloco – dice la presidente Valeria D’Amore - . Ogni anno la festa prende vita nel mese di agosto per tre giorni consecutivi, in occasione della ricorrenza di San Lorenzo, Patrono del paese. Da presidente è per me la seconda edizione e sono molto entusiasta del riscontro positivo che abbiamo avuto in questi giorni e della crescita di un evento che riguarda tutta la comunità. Una festa animata da tutti, il paese tutti gli anni si impegna per la riuscita di questa festa, collaborando pienamente sia alla preparazione e sia alla conoscenza del cereale, che affonda la sua importanza nella nostra identità storica oltre che alimentare e antropologica. Per questo la ricorrenza è molto più che una festa, è la celebrazione corale di un patrimonio di famiglia”.
Tag:
Correlati
Pubblicità
Pubblicità
