Condividi:
Torna l’appuntamento che da anni accende la notte di San Lorenzo nel cuore di Ascoli. Domenica 10 agosto, il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto con “La notte, il circo e la luna”, festival di teatro di strada e circo contemporaneo curato dalla direzione artistica della Compagnia dei Folli. Acrobazie aeree, giocoleria, installazioni itineranti, performance di fuoco e musica animeranno vie e piazze, creando un’atmosfera unica sotto le Cento Torri.
«La Notte Bianca del 10 agosto è ormai un evento simbolo dell’estate ascolana – ha sottolineato il sindaco Marco Fioravanti –. Vogliamo continuare a proporre iniziative capaci di attrarre visitatori e valorizzare la città, offrendo allo stesso tempo momenti di svago e cultura di alto livello. Ringrazio la Compagnia dei Folli per il lavoro artistico svolto».
Gli organizzatori promettono un’esperienza immersiva, dove l’arte dialoga con le architetture in travertino e gli scorci suggestivi di Ascoli. «La città – spiegano dalla Compagnia dei Folli – sembra nata per ospitare spettacoli all’aperto. “Lasciati meravigliare” è il nostro invito a vivere una serata fuori dall’ordinario, dove emozioni e creatività sono protagoniste».
La kermesse prenderà il via già dal tardo pomeriggio, con spettacoli in simultanea in diverse location: dai giochi di legno nei Giardini di Corso Vittorio Emanuele, alle esibizioni musicali, alle performance di artisti internazionali in Piazza del Popolo, Arringo, Sant’Agostino, Roma e nelle vie del centro. Il gran finale è previsto a mezzanotte e mezza in Piazza del Popolo, con lo show speciale della Compagnia dei Folli che chiuderà la notte di festa tra luci, colori e poesia.
Correlati
Pubblicità
Pubblicità
