Vera News , notizie su
Condividi:

Il 27 dicembre 2023 il tragico incidente stradale nella galleria Ca’Gulino. Quattro morti, tutti all’interno dell’ambulanza della Potes di Fossombrone, che si è scontrata con un pullman da turismo proveniente dal Piceno. Un anno e mezzo dopo, la galleria, che ha visto periodo alterni di riapertura parziali, questa mattina è stata ripristinata in entrambi i sensi di marcia nel collegamento Urbino-Fermignano. Alla riapertura erano presenti il sindaco di Urbino Maurizio Gambini, l’assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli e il direttore di Anas per le strade del territorio Marchigiano Nicola Nocera. Un investimento di Anas superiore ai 4 milioni di euro per intervenire nella galleria che era stata devastata dall’incendio e dal fumo che avevano fatto seguito al tragico incidente. Ai lavori di risistemazione strutturale della galleria, si sono accompagnate opere all’impiantistica idraulica ed elettrica. Poco più di un anno fa la galleria era stata riaperta solo in un senso di marcia, in direzione Fermignano. Poi c’erano state altre interruzioni temporanee e cambi di sensi di marcia a seconda dell’andamento del cantiere. Negli ultimi tempi di nuovo la chiusura completa, per consentire all’Anas di effettuare i lavori e collaudi conclusivi, che hanno anticipato la riapertura odierna. Dopo le interviste con i cronisti presenti e gli ultimi accorgimenti, è arrivato il semaforo verde al ripristino della circolazione. Dalla rotatoria sul lato Urbino il mezzo di Anas che ostacolava il passaggio, ha iniziato a muoversi verso l’ingresso del tunnel, fungendo da "safety car" per i veicoli che sopraggiungevano dalla Strada Statale 473. E così il tunnel è tornato a rianimarsi di auto e tir, in un punto strategico per la viabilità dell’entroterra. 

Tutti gli articoli