Vera News , notizie su
Condividi:

L’iniziativa è stata voluta dal Vescovo Gianpiero Palmieri, in segno di solidarietà verso le popolazioni civili colpite da mesi di bombardamenti, fame e sofferenza.

Questa sera, domenica 27 luglio alle ore 22, le campane di tutte le parrocchie del Piceno suoneranno a distesa per rompere il silenzio, scuotere le coscienze e invocare la pace. 
"Non possiamo restare indifferenti di fronte a questa tragedia disumana", ha dichiarato il Vescovo, ribadendo l’urgenza di non chiudere gli occhi davanti a un dramma che interroga profondamente la coscienza collettiva. L’appello è stato lanciato anche ieri, durante la processione in mare per la festa della Madonna della Marina, con la recita del Rosario e un’accorata preghiera per la pace.

L’iniziativa si inserisce nella campagna "Gaza muore di fame, disertiamo l’indifferenza", promossa da Pax Christi e rilanciata dal Vescovo Derio Olivero, presidente della Commissione Cei per il dialogo interreligioso.

Il suono delle campane vuole essere un invito forte a non cedere alla rassegnazione, a restare umani, presenti, attenti. In sintonia, anche il toccante appello congiunto firmato dal Cardinale Matteo Zuppi e da Daniele De Paz, presidente della Comunità Ebraica di Bologna, che invocano uno stop immediato alle armi, corridoi umanitari e il ritorno al dialogo. "La pace è possibile, e comincia da noi", scrivono, denunciando ogni violenza e chiedendo giustizia e riconoscimento per tutti i popoli. Nel silenzio della notte, il suono delle campane parlerà per chi non ha più voce.

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su