Vera News , notizie su
Condividi:

Vernissage in grande stile per il Piceno Cinema Festival, giunto alla sua quarta edizione. L’attesa presentazione ufficiale si terrà mercoledì 16 luglio a Roma, nella prestigiosa Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto alla Camera dei Deputati, con inizio alle ore 11.

La rassegna cinematografica itinerante, organizzata dall’associazione Gli O’Scenici in collaborazione con l’Accademia AIFAS, si conferma un appuntamento di primo piano per la promozione della cultura cinematografica e del territorio piceno. Il progetto è sostenuto da una rete di partner locali, nazionali e internazionali, tra cui l’associazione parigina Demain On Replique, che contribuirà ad ampliare la dimensione europea del festival.

Ad aprire l’incontro romano saranno il Segretario di Presidenza della Camera, Francesco Battistoni, e l’onorevole Paolo Barelli, seguiti dagli interventi di numerosi ospiti del mondo del cinema, della cultura e delle istituzioni: il regista Giuseppe Piccioni, Presidente onorario di giuria del Festival; Andrea Agostini, Presidente della Fondazione Marche Cultura; Luigi Contisciani, Presidente del Bim Tronto; Giovanna Barni, Presidente di Culturmedia Legacoop; Giulio Brandimarti, innovation manager; Fabrizio Deriu, professore ordinario dell’Università di Teramo (partner accademico del festival) e Marco Trionfante, direttore artistico del PCF.

Presenti anche i rappresentanti dei comuni piceni coinvolti: Patrizia Petracci (Ascoli Piceno), Antonio Spazzafumo (San Benedetto del Tronto), Sante Infriccioli (Acquaviva Picena), Massimo Narcisi (Monsampolo del Tronto) e Giovanna Angelici (Montalto delle Marche). A moderare l’incontro saranno Luca Sestili e Domenico Marocchi.

A seguire, spazio al dibattito “Riflessioni sulla settima arte ai tempi dell’intelligenza artificiale”, un confronto su creatività, etica e diritti nell’era digitale. L’intero evento sarà visibile in diretta streaming su webtv.camera.it/conferenze_stampa.

Il Piceno Cinema Festival 2025 prenderà ufficialmente il via il 21 ottobre da San Benedetto del Tronto, con un fitto programma di proiezioni e iniziative culturali distribuite su sette settimane in vari comuni della provincia. Gran finale il 6 dicembre ad Ascoli Piceno, con il galà conclusivo al Teatro dei Filarmonici.

Per il programma completo e tutti gli aggiornamenti: www.picenocinemafestival.it e i canali social ufficiali del festival.

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su