Vera News , notizie su
Condividi:

Si è conclusa venerdì 11 luglio, tra sport, sorrisi e tanto entusiasmo, la prima settimana del campus estivo “A scuola di mare”, parte del Piano Scuola Estate 2025 dell’Istituto Comprensivo “Don Giussani-Monticelli” di Ascoli Piceno. Un’iniziativa educativa e completamente gratuita, resa possibile grazie ai fondi del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la Lega Navale Italiana – sezione di San Benedetto del Tronto.

Ogni mattina, un gruppo di alunni delle classi quinte della primaria e della scuola secondaria di I grado, accompagnati dal personale scolastico e con trasporto offerto dalla scuola, ha raggiunto la sede della Lega Navale sambenedettese per trascorrere l’intera giornata al mare. Dopo le attività e il pranzo, anch’esso gratuito, i ragazzi fanno rientro nel pomeriggio.

Nel corso della settimana, i giovani partecipanti hanno potuto cimentarsi in discipline come vela, canoa, surf, sup e attività motorie, sotto la guida di istruttori qualificati della Federazione Italiana Nuoto. Non solo sport: i ragazzi hanno anche appreso nozioni fondamentali di cultura marinaresca e rispetto dell’ambiente marino.

Il progetto proseguirà fino al 25 luglio con la partecipazione a rotazione di altri gruppi di studenti.“Siamo orgogliosi di questa iniziativa – spiega la dirigente scolastica Francesca Camaiani – frutto dell’impegno di tutto il personale scolastico e di una progettualità condivisa con il Consiglio d’Istituto. È un aiuto concreto alle famiglie, specialmente per quei genitori che lavorano e non avrebbero alternative se non rivolgersi a costosi centri privati. Ma la soddisfazione più grande è vedere la felicità negli occhi degli alunni coinvolti.”

Grande soddisfazione anche da parte della Lega Navale: “Il campus è un’occasione preziosa per avvicinare i ragazzi alla cultura del mare – commenta la presidente Doriana Marini – Promuoviamo lo sport, il rispetto dell’ambiente e la conoscenza del territorio. Un grazie sentito alla scuola per aver creduto in questo progetto e ai nostri tecnici e volontari per la loro passione e competenza.”

Dopo il successo dello scorso anno, anche questa edizione del campus ha registrato il tutto esaurito in pochi giorni, segno di un forte interesse da parte delle famiglie e della comunità. Un’iniziativa che dimostra come la scuola possa essere, anche d’estate, un punto di riferimento educativo e sociale fondamentale.

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su