Condividi:
Un vasto incendio ha interessato questa mattina Colli del Tronto. A partire dalle 11:30, un campo agricolo già mietuto ma ancora disseminato di covoni di fieno, è stato invaso da un fronte di fuoco che ha raggiunto una lunghezza di circa 200 metri. Le fiamme, sospinte dal vento che soffiava con insistenza sull’area, si sono propagate con velocità preoccupante, minacciando zone boscate e la vicina arteria del raccordo autostradale RA11 denominato Ascoli - Mare.
Immediato l’intervento dei vigili del fuoco, con la prima partenza del Comando provinciale di Ascoli Piceno supportata dalle squadre boschive provenienti da Ascoli e San Benedetto del Tronto. Le operazioni sono state coordinate dal DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento), che ha richiesto anche il supporto aereo dell’elicottero antincendio della Regione Marche. Il mezzo ha effettuato cinque lanci mirati, risultati decisivi per contenere l’avanzata delle fiamme.
Grazie al lavoro congiunto delle squadre a terra e dell’intervento aereo, il fronte dell’incendio è stato fermato prima che potesse lambire l’area boschiva e avvicinarsi pericolosamente alla rete stradale, evitando ripercussioni alla viabilità e scongiurando danni peggiori. Alcune abitazioni situate nelle vicinanze del campo sono state messe in sicurezza dai Vigili del fuoco, che hanno operato per ore anche a protezione dei residenti.
L’incendio ha provocato il danneggiamento di una linea elettrica di media tensione, ma al momento la situazione è sotto controllo. È in corso la bonifica dell’area colpita, stimata in circa cinque ettari di superficie.
Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri forestali per gli accertamenti di rito e per supportare le attività di monitoraggio dell’area. Resta alta l’attenzione sul fronte degli incendi boschivi e agricoli, soprattutto in questi giorni di caldo intenso e forte vento che aumentano il rischio di nuovi roghi.
Correlati
Pubblicità
