Vera News , notizie su
Condividi:

Cinque concerti serali internazionali, quattro dei quali in piazza Matteotti e uno al tramonto al suggestivo Osservatorio Astronomico Elpidiense e la consueta masterclass di tre giorni per musicisti curata da Ramberto Ciammarughi con immancabile jam session dopo le lezioni. Questa, in sintesi, l’edizione 26 di Sant’Elpidio Jazz Festival proposto da Comune di Sant’Elpidio a Mare e Associazione Syntonia Jazz con AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e di sponsor privati, presentata oggi (9 luglio) dal sindaco Gionata Calcinari, dall’assessore alla cultura Giovanni Martinelli e dall'assessore agli eventi Maria Linda Rossi con il direttore artistico Alessandro Andolfi e i rappresentanti dell’AMAT e della Fondazione CaRiFermo.

Apertura domenica 27 luglio in Piazza Matteotti con Sarah Jane Morris in “The Sisterhood Trio”. Accompagnata dalle chitarre di Tony Rémy e Marcus Bonfanti, la cantante britannica è un’icona del jazz moderno, formidabile performer con una voce unica, che spazia fra blues, rock, jazz e soul – di sé dice “Nina Simone incontra Janis Joplin” – e un feeling unico con il pubblico italiano. Giovedì 31 luglio in scena c’è il quartetto del trombettista Avishai Cohen. Formatosi fra le orchestre dirette da Zubin Mehta e Kent Nagano e la scena dell’avanguardia della Grande Mela, Cohen è uno dei jazzisti più influenti e visionari della nuova generazione. La rivista americana specializzata JazzTimes di lui ha scritto che «Come [Miles] Davis, Cohen può trasformare la sua tromba in un grido struggente di umanità».
Venerdì 1 agosto l’appuntamento è alle 20 all’Osservatorio Astronomico Elpidiense, in località Castellano con un quartetto di talenti per una serata di grande jazz italiano: Fabio Zeppetella alla chitarra, Rita Marcotulli al pianoforte, Ares Tavolazzi al contrabbasso e Roberto Gatto alla batteria, mentre domenica 3 agosto si tornerà sul palco di Piazza Matteotti per il concerto “Ti racconto una storia” protagonisti altri due nomi italiani illustri del jazz come Ramberto Ciammarughi e Daniele Di Bonaventura.
Gran finale il 5 agosto con Tullio De Piscopo “I colori della musica Tour 2025”. Leggenda della musica italiana e internazionale, De Piscopo ha tracciato un segno indelebile con il suo stile e i suoi colori che provengono direttamente dai vicoli, dal vociferare della gente e dalle melodie della sua Napoli. Con De Piscopo a batteria, lead vocal e percussioni sono sul palco Stefano Gajon a sax e tastiere, Gianluca Silvestri chitarra, Daniele Labelli organo, piano e tastiere e Alessandro Simeoni basso. Opening d’eccezione della serata il trio formato da Massimo Manzi uno dei più stimati artisti italiani della batteria, Antonino De Luca alla fisarmonica ed Emanuele Di Teodoro al basso elettrico.

Sant’Elpidio Jazz ha anche una lunga tradizione nella formazione, oltre ai concerti serali, grazie all’annuale masterclass di musica d’insieme e linguaggio musicale dell’improvvisazione tenuta dal pianista e didatta Ramberto Ciammarughi al Teatro Cicconi, quest’anno venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 agosto (dalle 8.30 alle 18) con, a fine lezioni, in Piazza Gramsci, le jam session (fino alle 21) degli allievi sostenuti dalla resident band Santelpidio Jazz Quartet guidato dal chitarrista Giammarco Polini con Filippo Sebastianelli al sax, Claudio Mangialardi al contrabbasso e Mauro Cimarra alla batteria.

Biglietti di posto unico per i concerti serali 20 euro (concerto del 27 luglio), 18 euro (concerti del 31 luglio, 1 e 3 agosto) e 25 euro (concerto del 5 agosto); ingresso libero alle jam session.
Abbonamento ai 5 concerti euro 80.
Quota di iscrizione alla Masterclass di Ciammarughi (al Teatro Cicconi nei tre giorni 1, 2 e 3 agosto) 25 euro, iscrizione al n. 328/5790330.
Biglietteria: vivaticket.com (con aggravio in favore del gestore del servizio), biglietterie del circuito AMAT/Vivaticket, biglietteria del Teatro Cicconi in Corso Baccio aperta le sere di spettacolo (tel. 347/6467171)
Info: Ufficio Turistico del Comune di Sant’Elpidio a Mare (tel. 0734/8196407 aperto il sabato dalle 17 alle 20 e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 20), AMAT, tel. 071/2072439 amatmarche.net e jazzdimarca.it; sui social di Jazz di Marca e di AMAT e sui siti amatmarche.net, jazzdimarca.it.
In caso di maltempo i concerti serali si terranno al Teatro Cicconi con inizio anticipato di 15 minuti rispetto a quanto indicato in cartellone. *

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su