Condividi:
Due sestieranti doc sono state scelte dalla Piazzarola per interpretare le figure femminili più importanti nel corteo della Quintana di sabato sera. Ad indossare l’abito della dama biancorossa sarà la 37enne Susanna Simoni (che ha compiuto gli anni proprio ieri), mentre la 25enne Giulia Pierantozzi vestirà i panni di Elisabetta Trebbiani, la caratteristica dama a cavallo e personaggio storico realmente esistito nel quartiere. A presentare le due ’signore’, questa sera, sono stati il caposestiere Luca Fattori e il console Gigi Morganti, alla presenza del cavaliere Davide Dimarti. "Come ogni anno, abbiamo scelto due ragazze molto legate al nostro sestiere - ha spiegato Fattori, che sabato indosserà un nuovo abito e aprirà il corteo, visto che il console non potrà prendervi parte per qualche acciacco di salute (ma sarà presente campo dei giochi)-. Teniamo molto al fatto che le nostre ’signore’ possano interpretare al meglio la bellezza della Piazzarola e siamo sicuri che tutto andrà per il meglio. Aprire il corteo? Per me sarà qualcosa di particolarmente suggestivo". Susanna Simoni, dama biancorossa, parteciperà per la prima volta in assoluto alla Quintana. Lavora all’Enel di Porta Romana ed è mamma di due bimbi: Silvia di sei anni e Leo di quattro. Il compagno, Matteo Peroni, fa parte della scuderia che affianca Dimarti ed ha avuto anche lui un passato da cavaliere. "L’emozione è davvero tanta - ammette Susanna -. Per me essere scelta come dama del mio sestiere è un sogno che si avvera. Sono nata con la Quintana nel sangue, grazie alla passione che mi è stata trasmessa dai miei genitori e sono molto felice per questa esperienza che mi appresto a vivere. Ringrazio tutti coloro che mi hanno dato questa possibilità". La ’signora’ di luglio della Piazzarola indosserà un abito nero arricchito da tantissime perle. Emozionata anche Giulia Pierantozzi, accompagnatrice turistica appena tornata da un viaggio a New York. "Interpretare Elisabetta Trebbiani, per me, è un motivo di grande orgoglio perché si tratta di una donna forte, coraggiosa ed elegante - spiega la 25enne -. Sono originaria di Monteprandone ma ho sempre vissuto la vita di sestiere, anche grazie al mio fidanzato Lorenzo. La Quintana mi ha sempre affascinata e poterla vivere da protagonista mi riempie il cuore di gioia. Sono una persona molto emotiva e ho la lacrima ’facile’, come si dice in genere. Pertanto, mi auguro di non piangere per le forti sensazioni che proverò quella sera". Presente alla conferenza, come detto, anche il giovanissimo cavaliere Davide Dimarti, al suo secondo anno nella giostra ascolana. "Abbiamo lavorato bene, in questi mesi, e arrivo carico alla sfida di sabato - le parole del portacolori biancorosso, appena ventenne -. Abbiamo un bel binomio e daremo il massimo. Alla Quintana di sabato ci saranno diversi cavalli debuttanti e ci faremo trovare pronti per non perdere l’eventuale occasione che si potrebbe creare". Ad incoraggiare Dimarti è intervenuto anche il console Morganti. "Sappi che io sarò lì con te, a sostenerti e a vivere questa giostra con grande trepidazione", ha detto l’ex coreografo, tra gli applausi dei sestieranti della Piazzarola.
Matteo Porfiri
Correlati
Pubblicità
