Vera News , notizie su
Condividi:

ASCOLI - “Una ragazza che vive nel sestiere e per il sestiere”. Con queste parole, stamattina, il caposestiere di Porta Solestà Andrea Mancini ha presentato la dama di luglio, che sabato sera impreziosirà con tutto il suo fascino il corteo gialloblù nella Quintana dedicata alla Madonna della Pace. Si tratta della 33enne Giada Federici, laureata in psicologia e responsabile commerciale alla Manpower. Sposata con Federico Mannocchi, storico tamburino, appartiene a una famiglia legatissima al sestiere. Basti pensare al fatto, ad esempio, che il padre sfilerà come nobile, mentre il fratello è sbandieratore e la cognata suona la chiarina. Insomma, Giada è da sempre affezionata ai colori di Porta Solestà. “Sono sicuro che rappresenterà al meglio i nostri valori e la nostra storia – ha proseguito Andrea Mancini -. Oltre ad essere una splendida ragazza, la nostra dama è solestante doc. Mosse i primi passi nel sestiere da bambina e ora è qui, per questo traguardo meritato”. “C’è un bellissimo legame tra la famiglia di Giada e Porta Solestà – ha proseguito il console Luigi Lattanzi -. Noi, da sempre, premiamo il senso di appartenenza quando scegliamo le nostre dame e anche in questa occasione abbiamo assegnato questo ruolo a una donna che è sempre stata di aiuto e di sostegno nelle varie attività del sestiere”. Giada Federici partecipò per la prima volta alla Quintana, come paggetto, nel 1997. Ma indossare l’abito della dama è tutta un’altra cosa. “Sono emozionatissima – ha rivelato la ‘signora’ di luglio, che indosserà l’abito rosa con maniche verdi e mantello giallo ocra già ‘uscito’ due anni fa -. Ringrazio la mia famiglia che, sin da piccina, mi ha instradato verso la vita di sestiere, ma anche tutto il comitato che mi ha scelta. A Porta Solestà ho condiviso tanti bei momenti nel corso della mia vita e non vedo l’ora di vivere anche questa straordinaria esperienza”. Presente alla conferenza stampa anche il responsabile della costumistica Emidio Alfonsi, che ha annunciato una duplice novità: sia il caposestiere che il console, infatti, nel corteo di sabato sera indosseranno degli abiti nuovi. Infine, il caposestiere Mancini ha anche invitato tutti i sestieranti a vivere insieme la ‘settimana di passione’ che è appena cominciata, con la taverna che sarà aperta tutte le sere per avvicinarsi nel migliore dei modi alla Quintana in notturna.

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su