Vera News , notizie su
Condividi:

Domenica 6 luglio bollini rossi dimezzati nelle città italiane. Scendono a sette da 15 di sabato 5 luglio secondo l’aggiornamento sulle ondate di calore del monitoraggio del ministero della Salute.

Ma tra le città da bollino rosso restano Ancona, Pescara, Bologna, Campobasso, Firenze, Palermo, Perugia, che restano con il livello 3 di allerta già registrato in questi giorni.
Bari, Cagliari, Messina e Reggio Calabria risultano con il bollino arancione; il resto delle città italiane sono contrassegnate con il bollino giallo e c’è anche un bollino verde a Venezia. Oggi sono confermati 20 bollini rossi, sabato scenderanno a 15.

"Nel corso di oggi - osserva il sito www.il meteo.it - raggiungeremo il picco di questa fase rovente con le temperature che si porteranno ben oltre le medie climatiche di riferimento con punte massime sopra i 37-38°C, soprattutto sulle pianure del Nord, sulle zone interne delle due Isole maggiori e su parte del Centro. Da segnalare la possibilità di temporali sulle zone alpine e prealpine".

Dunque la canicola subtropicale ha i giorni contati: nel weekend un fronte temporalesco in discesa dal Nord Europa innescherà "un’importante svolta a livello emisferico" con il ritorno di temporali e grandinate.

In realtà sull’Appennino sono già iniziate: ieri, tra Montegallo e Comunanza nel pomeriggio sono caduti chicchi ghiacciati sulle montagne dei Sibillini e tra i cantieri della ricostruzione.

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su