Condividi:
Si sono svolte a Roseto degli Abruzz (Teramo) i le finali regionali delle Competizioni sportive scolastiche, organizzate dall’Usr Abruzzo (Organismo Regionale per lo Sport a Scuola) in collaborazione con i Comitati regionali delle Federazioni sportive *FIGH, FIP, FITP, FiBa, FIDESM e FIBS. L’evento ha coinvolto oltre 300 studenti e circa 50 docenti provenienti da diversi Istituti Scolastici di I e II grado della regione. Le competizioni,, si sono svolte nei seguenti impianti sportivi: Pallamano: Palestra Istituto Moretti; Basket 3x3: Arena Lido Bellavista e Arena Lido Aurora; Tennis: Circolo Tennis Nino Bacchetta; Badminton e Parabadminton: Palestra Scuola Media D’Annunzio; Baseball 5: Parcheggio PalaMaggetti; Danza Sportiva: Villaggio Lido d’Abruzzo. L’organizzazione dell’evento è stata resa possibile grazie all’impegno dei docenti dello Staff del Coordinamento di Educazione Motoria, Fisica e Sportiva, che nei giorni 25 e 26 maggio 2025 hanno curato l’aspetto logistico e organizzativo, garantendo il regolare svolgimento delle gare. Il Direttore Scolastico Regionale dell’Abruzzo, Massimiliano Nardocci, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative per la crescita educativa e sociale degli studenti: "Lo sport è un potente strumento di inclusione e formazione. Queste competizioni rappresentano un’opportunità unica per i ragazzi di mettersi alla prova, imparare il valore del rispetto e della collaborazione, e vivere esperienze che arricchiranno il loro percorso scolastico e personale". Il Coordinatore Regionale di Educazione Fisica, Guido Grecchi, ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’evento: "La partecipazione entusiasta di studenti e docenti dimostra quanto lo sport scolastico sia fondamentale per la crescita delle nuove generazioni. Grazie alla sinergia tra istituzioni e Federazioni Sportive, siamo riusciti a offrire un evento di alto livello, promuovendo il valore educativo dello sport". Il Presidente dell’Organismo Regionale per lo Sport a Scuola, Antonello Passacantando, ha detto: "Grazie al lavoro congiunto di tutti i soggetti coinvolti, le Finali Regionali si sono confermate un momento di grande aggregazione e crescita per gli studenti, rafforzando l’importanza dello sport nella formazione scolastica".
Correlati
Pubblicità

Pubblicità
