Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

SANT’ELPIDIO A MARE – È tempo di scelte nella città elpidiense, dove oggi e domani si torna alle urne per eleggere il nuovo sindaco e rinnovare il Consiglio comunale. I seggi sono aperti dalle 7 alle 23 di domenica 26 maggio e dalle 7 alle 15 di lunedì 27 nelle 15 sezioni elettorali distribuite in quattro sedi scolastiche.

L’affluenza alle ore 12 è del 14,17%, leggermente inferiore al 15,18% delle precedenti amministrative.

Una tornata elettorale da record per numero di aspiranti: sono ben 303 i candidati consiglieri distribuiti in 20 liste, con quattro contendenti alla carica di primo cittadino. Il più giovane candidato ha appena compiuto 18 anni, mentre il più anziano ne ha 87. Un dato che fotografa un’ampia partecipazione, almeno tra chi si candida.

I candidati in corsa
A sfidarsi per la fascia tricolore sono:

Mirco Romanelli, sostenuto da Primavera Sem, Alleanza Verdi Sinistra e Progetto Democratico;

Rossano Orsili, supportato da un’ampia coalizione di otto liste: Uniti per Orsili, Insieme per Sant’Elpidio a Mare, Per Sempre Democratici, Per Sem, Noi per Orsili, Partecipazione Democratica, Con Rossano Orsili Sindaco e Base Popolare;

Enrico Piermartiri,
con Risorgi Sem e Democratici e Popolari;

Gionata Calcinari
, espressione del centrodestra con sette liste: Cittadini in Comune, Il Centrodestra per Sem, Noi Moderati, Sem in Azione, Unione Civica, Fratelli d’Italia e Lega.

Cambia la sede elettorale del capoluogo

Una delle novità principali riguarda il trasferimento della sede elettorale del capoluogo. A causa della demolizione dell’edificio scolastico Bacci e in attesa della realizzazione del nuovo polo scolastico, le sezioni dalla 1 alla 7 sono state spostate a Palazzo Bartolucci, in via Roma, sede provvisoria della primaria Mazzoni.

Restano invece invariate le altre sedi:

Sezioni 8 e 9 (Luce e Cretarola) alla scuola primaria di Piane Tenna;

Sezioni 10-12 (Casette d’Ete e Cura Mostrapiedi) alla scuola media di corso Garibaldi;

Sezioni 13-15 (Cascinare, Bivio, Castellano) alla scuola di piazza Leopardi.

Gli elettori complessivamente chiamati al voto sono 15.030, con una leggera prevalenza femminile: 7.580 donne e 7.450 uomini.

Operazioni e orari
Durante tutta la durata delle operazioni di voto, resterà aperto l’ufficio elettorale comunale, per il rilascio o il rinnovo delle tessere elettorali. Prevista anche un’apertura straordinaria dello sportello decentrato di piazza Mazzini a Casette d’Ete, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19.30.

Nella giornata di lunedì, in serata, si conoscerà il nome del nuovo sindaco – o dei due candidati che andranno al ballottaggio – insieme ai risultati di lista e alle preferenze espresse per i consiglieri.

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su