Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

FALCONARA – Per la prima volta dalla sua costituzione, la società Ancona International Airport chiude il bilancio con un margine operativo lordo positivo. Un risultato definito “storico” e che rappresenta un cambio di passo significativo nella gestione dello scalo marchigiano. L’assemblea dei soci, riunitasi lo scorso 9 maggio, ha approvato un bilancio che segna un utile operativo di 305mila euro e un traffico passeggeri record: ben 600.065 transiti nel 2024, pari a un incremento del 15,8% rispetto all’anno precedente.

Un trend che non accenna a rallentare. Anche il 2025 è partito col piede giusto: nei primi quattro mesi, l’aeroporto di Falconara ha registrato una crescita del 7,3% rispetto allo stesso periodo del 2024, confermandosi tra gli scali italiani a più rapida espansione.

«È un risultato che ci riempie d’orgoglio – ha dichiarato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli – perché per la prima volta l’aeroporto chiude un bilancio in attivo. Un traguardo che premia la gestione attenta e le strategie messe in campo in questi anni. Il nostro scalo si è guadagnato un posto nella top 10 degli aeroporti italiani per crescita dei passeggeri: un segnale importante per il rilancio della regione».

Il presidente ha sottolineato il valore strategico dell’aeroporto, ritenuto fin dall’inizio del mandato una delle infrastrutture chiave per lo sviluppo delle Marche: «Stiamo lavorando per riportare lo scalo al centro della rete nazionale e internazionale dei trasporti, con collegamenti sempre più efficienti e capillari».

Soddisfazione anche da parte della governance della società di gestione. Hamish De Run, presidente di Ancona International Airport, ha espresso gratitudine verso gli azionisti principali: «Un ringraziamento particolare va a Njord Partners e alla Regione Marche, che con la loro visione e il sostegno costante hanno tracciato una rotta chiara verso un futuro in cui l’aeroporto sarà non solo finanziariamente sostenibile, ma anche protagonista in ambito commerciale».

L’utile registrato e i numeri in costante crescita rappresentano una svolta per lo scalo di Falconara, che si avvia a diventare un hub regionale sempre più efficiente e attrattivo. Un’infrastruttura finalmente rilanciata, pronta ad accogliere nuove sfide e nuove rotte.








Tutti gli articoli
Vera News , notizie su