Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

L’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli è tra le quattro finaliste a livello nazionale del prestigioso Premio “Innovazione Digitale in Sanità 2025”, grazie a un progetto sperimentale di telemedicina dedicato alle aree interne colpite dal sisma. L’iniziativa, dal titolo “Progetto di cooperazione interterritoriale in area sisma: da Smart Village – Gal Piceno a un modello innovativo di assistenza sociosanitaria”, è stata avviata lo scorso 19 maggio e rappresenta un esempio concreto di sanità digitale al servizio delle comunità più decentrate.

La proclamazione dei vincitori avverrà giovedì 22 maggio, durante il convegno organizzato dagli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano, che si terrà nell’aula De Carli del campus Durando, dalle 10:30 alle 16:00. All’appuntamento parteciperà anche l’Ast di Ascoli, rappresentata dalla direttrice sociosanitaria Sonia Carla Cicero, che ha guidato la sperimentazione insieme al Distretto sanitario locale.

“Essere tra i finalisti è motivo di grande soddisfazione,” ha dichiarato Cicero. “Saremo presenti a Milano con una delegazione per illustrare il nostro progetto alla giuria. Sarà anche un’occasione importante di confronto con altre realtà: il confronto resta sempre una preziosa fonte di crescita”.

Il riconoscimento premia un’iniziativa che si distingue per il suo carattere innovativo: l’erogazione di prestazioni mediche specialistiche da remoto, attraverso una piattaforma digitale che anticipa le funzionalità del futuro fascicolo sanitario elettronico finanziato con i fondi del PNRR. I cittadini dei comuni dove sono attive le Case di Comunità possono così accedere online ai referti, condivisi in tempo reale con medici di medicina generale e specialisti. In questa fase iniziale, il servizio riguarda le branche della cardiologia e della pneumologia.

Il progetto ha preso forma grazie al lavoro degli specialisti dell’Ast di Ascoli e alla collaborazione con il Bim Tronto e con l’Accordo di Programma Quadro per l’Area Interna di Ascoli Piceno, coordinato dall’Unione Montana del Tronto e Valfluvione, che ha fornito i fondi per l’avvio.

Durante il convegno milanese, si discuterà del futuro della sanità digitale italiana, ormai a un bivio cruciale. Esperti e istituzioni faranno il punto sullo sviluppo tecnologico del settore e saranno presentati i progetti finalisti del premio. L’Ast di Ascoli, con la sua sperimentazione nelle zone terremotate, si candida così a diventare modello replicabile di sanità territoriale connessa ed efficiente.

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su