Condividi:
ANCONA - "Stiamo rivolgendo la massima attenzione al potenziamento dell’ospedale Salesi di Ancona, un’eccellenza e un punto di riferimento per la dorsale adriatica, oltre che sul panorama nazionale".
Lo ha spiegato il vice presidente della Giunta e Assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini, nell’Aula del Consiglio Regionale. "Non è un caso che i procedimenti per la realizzazione del nuovo ospedale siano stati portati avanti e quindi avremo un nuovo Salesi" una struttura "all’avanguardia" anche per "dotazioni tecnologiche" ha evidenziato.
Entrando nel merito delle azioni di potenziamento del Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche ha dettagliato le misure poste in atto dall’attuale Giunta e quelle che saranno attuate. A tal riguardo, ha ricordato il "potenziamento del Centro di Procreazione medicalmente assistita, che ha un hub di secondo livello al Salesi" con il conferimento "all’ospedale di Torrette, di 12 posti letto" che saranno attivati "tra giugno e luglio, quando l’unità di procreazione medicalmente assistita sarà trasferito all’ospedale regionale di Torrette". Saltamartini ha annunciato "l’incremento della dotazione organica di infermieri e ostetriche per Ostetricia e nido. In questi ultimi mesi" sono stati assunti "otto infermieri, quattro ostetriche e due Oss, un incremento netto e non una sostituzione di personale andato in pensione" ha puntualizzato.
Il vice presidente ha spiegato che nell’attesa della realizzazione del nuovo Salesi "è prevista la ristrutturazione delle sale parto del Salesi. La progettazione è stata fatta e il nuovo blocco travaglio sarà realizzato nella stessa allocazione attualmente occupata dalla procreazione medicalmente assistita – ha detto -. Inoltre, sono stati attivati 80 posti letto di semi intensiva pediatrica, previsti dal decreto-legge 34 del 2020. I lavori si stanno completando in queste settimane e probabilmente li potremo inaugurare già dal prossimo mese di giugno". Saltamartini ha ricordato poi anche il "potenziamento della terapia del dolore e delle cure palliative pediatriche, per le quali c’era una lacuna che derivava da decenni. Per il momento è stato potenziato il rapporto organico, con un dirigente medico in più e più infermieri, e a regime dovranno essere banditi dei concorsi per cui si arriverà complessivamente a sette sanitari che si occuperanno delle cure palliative pediatriche”.
Tra i concorsi in atto anche quello per la struttura complessa di neonatologia: “il professor Carnielli è andato in pensione – ha ricordato -e si sta procedendo alla sua sostituzione con un dirigente di unità operativa complessa. È stata inoltre particolarmente incrementata l’attività di cardiochirurgia pediatrica” con l’incarico di nuovo primario coperto dal dottor Sergio Filippelli, giunto dall’ l’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma, inoltre “sono stati banditi ed espletati concorsi per l’assunzione di due nuovi cardiochirurghi e due nuovi cardiologi”. Sul fronte degli investimenti in nuove tecnologie ha spiegato “con il Pnrr è stata installata una nuova Tac ed è in via di installazione la nuova Risonanza magnetica. Ricordo che all’atto del nostro insediamento in Regione i bambini venivano trasportati con un’ambulanza all’Ospedale di Torrette”.
“È stato bandito un concorso per la neurochirurgia pediatrica – ha aggiunto – e stiamo provvedendo al trasferimento del reparto di genetica medica a Torrette. Si sta procedendo anche ad una gara, in fase di esecuzione, per garantire il servizio guardia anti- incendio”. Tra le misure citate la riattivazione del centro cottura di Torrette in modo da evitare l’arrivo dei pasti da fuori “una svolta rispetto ai cibi preconfezionati.
Mi sembra che questo percorso di potenziamento del Salesi sia oggettivamente di grande impegno e potrà essere corroborato da un numero di medici che entreranno in servizio che dai prossimi anni sarà superiore a quello dei medici che andranno in pensione – ha concluso-. Avremo il personale necessario per garantire servizi: ci sono tutte le condizioni per garantire che il Salesi risplenda a livello nazionale”.
Correlati
Pubblicità

Pubblicità
