Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

Un fiume scintillante di Porsche Carrera è pronto a tornare sulle strade del Centro Italia: il 17 e 18 maggio si terrà il 2° Raduno Carrera Centro Italia, evento organizzato dal Carrera Owner Group C.I. che unisce la passione per le auto sportive alla scoperta delle eccellenze paesaggistiche ed enogastronomiche italiane.

Partendo da Rieti, il raduno toccherà località simboliche come Antrodoco, Amatrice, San Benedetto del Tronto e Foligno, in un itinerario pensato per valorizzare il piacere della guida senza esasperazioni, nel rispetto della strada e dei luoghi attraversati.

«I percorsi – spiega Claudio Talocci, fondatore del gruppo – sono studiati per esaltare la guidabilità delle nostre auto, ma vogliamo anche raccontare i territori, sostenerli e viverli in modo autentico, all’insegna della convivialità».

Oltre il motore: un’esperienza multisensoriale
Il raduno non è solo performance meccanica, ma anche esperienza culturale e gastronomica. Colazioni in piazza, degustazioni e soste in ristoranti simbolo del territorio accompagneranno il viaggio degli equipaggi. Tra le strutture coinvolte: il Ristorante Roma di Amatrice, il Ristorante Harena, La Terrazza, il Caffè Madame e l’Hotel Relax a San Benedetto del Tronto, e la Taverna del Rione Giotti a Foligno. Non a caso, il motto del gruppo è: “Guidare e mangiare”.

Novità 2025: tecnica e sicurezza in primo piano
Quest’anno il raduno introduce una training area tecnica con istruttori d’eccezione: Gianluca Sansoni e Mario Sakamoto guideranno sessioni pratiche di guida sportiva e sicura, offrendo ai partecipanti un momento formativo e di approfondimento tecnico esclusivo.

Le tappe aperte al pubblico
Chi desidera ammirare da vicino le vetture potrà farlo durante le soste pubbliche, tra cui:

Sabato 17 maggio:

Rieti, Piazza Vittorio Emanuele II – ore 9.00-10.00

Antrodoco – ore 10.00-11.00

Amatrice – ore 13.15-15.30

San Benedetto del Tronto, Piazza Giorgini – ore 16.45-18.00

Domenica 18 maggio:

San Benedetto del Tronto, Piazza Giorgini – ore 9.30-11.00

Foligno – arrivo tra le 11.45 e le 15.00

Un evento che unisce territori e passioni
Il raduno è reso possibile anche grazie al sostegno delle amministrazioni comunali di Rieti, Antrodoco, Amatrice, San Benedetto del Tronto e Foligno, e delle rispettive Pro Loco, che hanno collaborato con entusiasmo alla riuscita dell’iniziativa.

Una celebrazione itinerante della passione automobilistica, della cultura locale e della bellezza italiana, capace di coinvolgere non solo i partecipanti ma anche il grande pubblico, in una festa su quattro ruote che attraversa il cuore dell’Italia.

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su