Condividi:
URBANIA - Risalgono al XVII secolo e vengono attribuite alla bottega di Ippolito Rombaldoni, maestro della maiolica seicentesca durantina. Due anfore istoriate sono state donate dalla famiglia urbaniese di Enrico Marzioni e Anna Maria Barzi. Le opere, datate 1670, sono considerate tra le testimonianze più compiute della maiolica istoriata tardo-seicentesca marchigiana e saranno presentate sabato 17 maggio alle ore 17.30 al museo civico di palazzo Ducale, durante una conferenza con il professor Massimo Moretti, dell’università "la Sapienza" di Roma. Le due anfore biansate, alte 81 cm, saranno esposte all’interno della mostra "Disegni di Federico Barocci nella collezione Ubaldini", poiché una delle decorazioni rappresenta in maiolica la Sepoltura di Cristo di Barocci, conservata a Senigallia. Le scene, religiose e tratte da modelli incisori, sono eseguite in monocromia blu da un lato e in policromia dall’altro, con una tavolozza tipica della maturità dell’artista. "La loro acquisizione arricchisce il patrimonio civico e rafforza il legame tra ceramica, collezione Ubaldini e storia culturale urbaniese", spiega la direttrice del museo, Alice Lombardelli. Per l’assessore alla cultura di Urbania, Andrea Alessandroni, si tratta di "una delle operazioni più significative degli ultimi anni, frutto di una virtuosa collaborazione pubblico-privato."
Correlati
Pubblicità

Pubblicità
