Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

Tredici detenuti della Casa di reclusione di Ancona "Barcaglione" hanno conseguito la qualifica di "Aiuto cuoco" al termine di un percorso formativo pensato per favorire il reinserimento sociale e lavorativo. La prova conclusiva si è svolta all’interno dell’istituto penitenziario, con la partecipazione del Garante regionale dei diritti delle persone detenute, Giancarlo Giulianelli.

Il corso si inserisce in un’iniziativa più ampia, sostenuta dai fondi FSE Plus 2021/2027, e ha coinvolto complessivamente quindici detenuti. Tredici di loro hanno portato a termine l’intero iter formativo, frequentando lezioni teoriche e pratiche, anche attraverso percorsi alternativi alla detenzione. Il progetto, che ha visto anche la collaborazione dell’Ufficio del Garante dei diritti, mira a creare opportunità concrete di lavoro per persone in situazione di svantaggio.

La prova finale, che ha sancito il conseguimento della qualifica professionale, si è tenuta presso il polo formativo interno al carcere. All’evento hanno partecipato le autorità penitenziarie, tra cui la direttrice Manuela Ceresani, rappresentanti regionali dei servizi per la formazione, aziende partner e docenti, con il coordinamento di Elio Aureli.

Secondo il Garante Giulianelli, la parte pratica del corso si è svolta presso imprese del territorio, che potrebbero costituire uno sbocco lavorativo per i partecipanti. Già nove detenuti hanno la possibilità di essere assunti da queste aziende una volta terminato il loro percorso detentivo o attraverso formule miste di pena. Giulianelli ha sottolineato come iniziative di questo tipo rappresentino un passo importante nella direzione del recupero e della riabilitazione delle persone detenute, offrendo strumenti reali per il loro reinserimento nella società.

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su