Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

LORETO - Grande successo e apprezzamento per lo spettacolo teatrale solidale intitolato ‘La sindrome del Terzo Panino’. L’iniziativa si è svolta nella serata di martedì 6 maggio a Loreto, nella splendida cornice dell’Auditorium del Centro di Formazione Aviation English dell’Aeronautica Militare. Il ricavato dell’evento, organizzato dalla Fondazione Ospedale Salesi Ets in collaborazione con il Centro di Formazione Aviation English dell’Aeronautica Militare di Loreto, sarà devoluto a sostegno dei progetti e delle attività della Fondazione Ospedale Salesi Ets.
Lo spettacolo, dell’attore, regista e autore Gianluca Marinangeli, è stato preceduto dall’esibizione degli studenti della scuola d’infanzia San Francesco dell’Istituto Comprensivo ‘Solari’ di Loreto (guidato dalla preside Luigia Romagnoli che ha subito accettato l’invito dell’Aeronautica Militare a partecipare all’evento solidale), i quali hanno recitato toccando vari temi, dalla solidarietà fra coetanei al bullismo. Un’esibizione che ha strappato applausi, quella dei piccoli studenti, che hanno calcato la scena con il nobile obiettivo di portare la loro solidarietà ai coetanei ricoverati in ospedale.
Una serata all’insegna dell’arte e del divertimento con l’obiettivo di portare conforto e donare momenti di spensieratezza ai bambini ricoverati presso il Dipartimento Materno Infantile Salesi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche.
“Come Fondazione desideriamo ringraziare l’Aeronautica Militare per il sostegno ai nostri progetti volti al miglioramento della qualità di vita dei bambini ricoverati in ospedale e delle loro famiglie – dichiara Cinzia Cocco, Presidente della Fondazione Ospedale Salesi Ets, Direttore Amministrativo dell’AOU delle Marche -. Il ricavato della serata benefica contribuirà a sostenere i progetti di ricerca scientifica, le coterapie, il rinnovamento tecnologico e le tante attività che mettiamo in campo per l’accoglienza dei bambini e delle famiglie in ospedale. Questa bellissima iniziativa, che ha visto la sinergia tra l’Aeronautica Militare, l’Istituzione Scolastica e la nostra Fondazione, contribuirà all’umanizzazione delle cure e a rendere l’ambiente ospedaliero ancora più accogliente e a misura di bambino”.
"Come Aeronautica Militare Italiana siamo da sempre vicini alla collettività: questa iniziativa solidale si inserisce in una più ampia cornice di interventi di vicinanza della Forza Armata alla comunità marchigiana - dichiara il Colonnello Marco Attanasio, Comandante del Centro di Formazione Aviation English di Loreto - Un’occasione solidale come quella di sostenere la Fondazione Ospedale Salesi Ets ci inorgoglisce e rappresenta l’essenza e il principio ispiratore della nostra attività".
Nelle Marche l’Aeronautica Militare oltre che nella sede di Loreto, dove è ubicata anche la Santa Casa della Patrona degli Aeronauti, è presente anche a Porto Potenza Picena.
"Ci fa piacere aprire le nostre sedi alla comunità - prosegue il comandante Attanasio - per farci conoscere, così da avvicinare anche il mondo giovanile alla nostra realtà". Anche per questo durante la rappresentazione teatrale sono stati coinvolti gli studenti dell’Istituto Scolastico Solari di Loreto.
Il Centro di Formazione Aviation English della città mariana dipende dal Comando delle Scuole dell’AM di Bari. A Loreto e Porto Potenza Picena viene insegnato l’inglese a favore di chi si approccia con il mondo dell’aviazione militare; inoltre, alla struttura afferiscono annualmente anche gruppi di frequentatori stranieri che provengono dai Paesi con i quali l’Italia ha stretto Accordi di cooperazione, per apprendere la lingua italiana.
Una commedia non autobiografica "che prende spunto da alcuni aspetti della mia vita" spiega Gianluca Marinangeli, autore e attore dello spettacolo, di origini marchigiane.
"Per diversi anni ho fatto clown terapia presso l’Ospedale di Bologna – dice - mi è sembrato giusto mettere lo spettacolo a disposizione dei bambini ricoverati in ospedale". "Ho scritto il monologo prima della pandemia di Covid e l’ho portato in tournee in giro per l’Italia - racconta - poi con l’emergenza sanitaria e l’impossibilità di spostarsi ne ho fatto un libro. Mi occupo di teatro da anni e al termine di questo spettacolo molte persone mi dicono di ritrovarsi in questo personaggio, un uomo che ha rinunciato a inseguire i propri sogni ed ha cominciato a subire la vita". Una serie di sfortune però gli faranno aprire gli occhi.
Lo spettacolo, che ha strappato sorrisi e applausi, è un viaggio tra comicità ed emozione, che esplora con leggerezza quella sensazione universale di sentirsi ‘di troppo’, proprio come un terzo panino dopo i primi due. Attraverso analogie brillanti e giochi di parole, Gianluca Marinangeli racconta in prima persona una storia tragicomica che invita a riflettere sulle mancanze e sul bisogno di ritrovare la propria identità. Un racconto ironico e toccante, dal quale è scaturito anche un libro, edito da Poderosa Edizioni, che si addentra nell’ universo delle emozioni, delle piccole ansie quotidiane e delle grandi verità interiori. Tra sogni, fragilità e risate, Marinangeli porta in scena un’umanità autentica, con uno sguardo tenero e disarmante.
Al termine dell’evento l’Aeronautica Militare ha omaggiato la Fondazione Ospedale Salesi Ets, consegnando il crest del reparto nelle mani della direttrice, professoressa Laura Mazzanti, mentre la Fondazione ha consegnato al comandante del Centro di Formazione Aviation English di Loreto, colonnello Marco Attanasio, una targa, e all’attore e autore Gianluca Marinangeli una pergamena. Fra le autorità presenti alla serata, il sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, il vice sindaco di Loreto, Nazzareno Pighetti, l’assessore del Comune di Loreto Daniela Romanini, il consigliere comunale Mariateresa Schiavoni, il consigliere regionale Mirko Bilò in rappresentanza del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, il presidente del Consiglio Comunale di Ancona, Simone Pizzi, e il Presidente della Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes, Federico Guazzaroni.



Tutti gli articoli
Vera News , notizie su